CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1691)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
dicembre
(209)
-
▼
dic 17
(9)
- Concessione di 60 anni per il Terminal Container d...
- Da ABB quadri UniSec per i gelati Nestlè
- Ministers agree on fishing catch limits for 2016
- In Italia solo i "piccoli giganti"?
- Fercam: un programma di investimenti di 50 milioni...
- Interporto Sud Europa hub ferroviario della Polonia
- Treatment standards needed for oily galley water
- USCG’s firm stance on ballast water puts Optimarin...
- WSS primed for Asian growth through new Busan hub
-
▼
dic 17
(9)
-
▼
dicembre
(209)
- ► 2014 (3037)
Da ABB quadri UniSec per i gelati Nestlè
17 Dicembre 2015 - ABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha completato la fornitura di due quadri in media tensione isolati in aria UniSec nello stabilimento Nestlè di Ferentino (Frosinone), dove vengono prodotti gelati di alcuni dei più prestigiosi marchi della tradizione italiana: Nestlé Motta, Antica Gelateria del Corso, La Cremeria.
Grazie alla stretta collaborazione tra i tecnici Nestlè e quelli di ABB è stato possibile definire tutte le esigenze del cliente e adottare la soluzione più adeguata per il nuovo impianto di produzione, definendo la fornitura nei minimi dettagli e implementando una soluzione tecnologica avanzata ad alto grado di automazione. Tutto ciò ha permesso di migliorare l’efficienza dell’impianto e dei processi consentendo al cliente un più facile ed accurato controllo e monitoraggio.
La fornitura ha compreso un quadro UniSec WBC (WithdrawableIncoming/Outgoing) per l’allacciamento alla rete di distribuzione locale a 20 kV e un secondo quadro per l’alimentazione di cinque trasformatori, due da 4.000 kVA e tre da 3.000 kVA. Dato che il distributore locale di energia richiede una protezione omologata sull'interruttore generale, le protezioni del quadro di alimentazione dei trasformatori (REF611) sono collegate logicamente attraverso la tecnologia GOOSE - che prevede la comunicazione orizzontale relè-relè ad elevata velocità tramite bus - alle protezioni REF542plus e RIO600 del quadro di ingresso, così da evitare aperture indesiderate dell'interruttore generale a causa di eventuali problemi in un trasformatore.
In aggiunta alla nuova fornitura, il Service ABB ha effettuato un intervento di revamping su un vecchio quadro a 6 kV per motori, fornendo apparecchi di retrofit con interruttori HD4, che è alimentato dai due trasformatori a 4.000 kVA. Anche su questo quadro sono state installate varie protezioni Relion REM611 con tecnologia GOOSE per garantire la selettività ed evitare interventi indesiderati delle protezioni dei trasformatori o dell'interruttore generale in caso di problemi in un motore.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Visita istituzionale del Viceministro Rixi all’Academy IMAT
7 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha visitato IMAT Academy , principale centro di formazi...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...



.gif)











.jpg)



