Questo il commento di Nereo Marcucci, Presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica, a proposito del (possibile salvo sorprese ulteriori) inserimento nello "sblocca Italia " di un articolo 29 riguardante i porti. “Se entro 30 giorni le Autorità Portuali dovranno comunicare i piani di investimento e nei successivi 60 il governo deciderà quali siano credibili e finanziabili per dotare il Paese di un sistema logistico avremo fatto un passo
avanti assai più importante di qualsiasi futuro accorpamento o cancellazione di questa o quella Autorità Portuale. Spero - conclude Marcucci - che questo primo decisivo passo sia immediatamente seguito da quei due/tre interventi (investimenti nel sistema ferroviario, single window di tutte le amministrazioni coinvolte nei traffici portuali, disciplina dei rinnovi delle numerose concessioni in scadenza) che insieme alla recente modifica normativa dei dragaggi sono la premessa per una portualità competitiva nel mercato interno europeo”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
settembre
(379)
-
▼
set 10
(15)
- Marittimi. Fit-Cisl: "Riprende trattativa sul ccnl...
- Una piccola riforma che vale più di una rivoluzione
- RINA Services: alleanze strategiche nel settore ta...
- Il sistema RINA InfoSHIP EGO verrà adottato dalla ...
- More Work, Less Profit for Chinese Shipbuilders
- K” Line will add 5 additional ULCVs to its Contain...
- Global Container Volumes to Shoot Up
- Svizzera: chi viaggia senza biglietto verrà schedato
- I leader della Smart Mobility saranno a Torino
- L’Aeroporto di Napoli ha registrato un agosto da r...
- Optimarin to take off in Europe with exclusive Zep...
- Il ricalcolo del Pil per l’anno 2011
- Corruzione, va combattuta prima di tutto dallo Stato
- Terziario. Rinnovi contrattuali, trattative aperte...
- Potenza - Eatalian Bio: aziende del potentino al S...
-
▼
set 10
(15)
-
▼
settembre
(379)
Home
Economia
Infrastrutture
Logistica e Trasporti
Shipping
Una piccola riforma che vale più di una rivoluzione
Una piccola riforma che vale più di una rivoluzione
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...