28 ottobre 2025 - Si terrà giovedì 13 novembre 2025 a Roma, presso il Cinema Barberini, il convegno “Prima è meglio. Cultura della prevenzione nella filiera logistica italiana”, promosso e organizzato da Sanilog, fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione, che conta oltre 340mila iscritti in rappresentanza di più di 11mila aziende aderenti.
Secondo appuntamento dopo l’edizione del 2023, il convegno conferma la volontà di Sanilog di proseguire il percorso di approfondimento e confronto sui temi della prevenzione e del welfare integrativo nella filiera logistica italiana. In particolare, quest’anno, l’obiettivo sarà sottolineare l’importanza di diffondere una cultura della prevenzione come primo e fondamentale strumento di promozione della salute e di sostenibilità del sistema socio-sanitario.
“Dopo il successo della prima edizione del 2023, anche quest’anno abbiamo ideato un momento di confronto qualificato per riflettere sul ruolo che la cultura della prevenzione deve assumere nel welfare sanitario integrativo e nella filiera logistica, strategica per l’intero Paese”
dichiara Piero Lazzeri, Presidente di Sanilog.
“La presentazione dell’app SaniWell rappresenta un passo importante nel percorso di innovazione di Sanilog, ad oggi uno dei principali fondi di sanità integrativa in Italia per numero di iscritti, con l’obiettivo di rendere la prevenzione e il benessere strumenti concreti e quotidiani per tutti i nostri iscritti”.
“La prevenzione è un investimento sul futuro delle persone e delle imprese e impegnarsi per promuovere l’adozione dei corretti stili di vita significa mettere al centro le lavoratrici e i lavoratori,” dichiara Walter Barbieri, Vicepresidente di Sanilog. “In una filiera complessa come quella logistica, dove il lavoro richiede particolare impegno e responsabilità a servizio dell’economia del Paese, sostenere la salute significa costruire benessere, sicurezza e qualità”.



.gif)











.jpg)



