22 ottobre 2025 – Il Gruppo Rhenus è stato nominato da Correios come fornitore globale di servizi logistici per la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 30). In partnership con l’azienda di proprietà dello Stato brasiliano, designata come Operatore Logistico Strategico per l’evento, Rhenus gestirà il trasporto internazionale del carico delle Nazioni Unite verso la conferenza sul clima, che si terrà dal 10 al 21 novembre a Belém, in Brasile.
La partnership con Correios permetterà a Rhenus di mettere a disposizione le sue capacità al livello internazionale nel garantire consegne sicure e puntuali per uno degli eventi climatici più significativi al mondo. Con attività in oltre 70 paesi, Rhenus si avvalerà quindi della propria esperienza nel settore della logistica globale per contribuire al successo dell'evento COP 30.
Il team di Rhenus Brasile svolge un ruolo chiave nel coordinamento del trasporto internazionale, lavorando a stretto contatto con Correios. Rhenus gestirà tutto il processo logistico internazionale per le Nazioni Unite, a partire dal ritiro del carico a Bonn, in Germania, seguito dal trasporto aereo verso il Brasile tramite gli aeroporti di São Paulo–Guarulhos (GRU) e Viracopos (VCP). All’arrivo, il carico sarà trattato in regime di ammissione temporanea. Rhenus supervisionerà anche la riesportazione del carico verso Francoforte (FRA), garantendone la consegna finale a Bonn.
«Collaborare con Correios per supportare la COP 30 sottolinea il nostro impegno verso una logistica responsabile e la collaborazione globale – a beneficio delle generazioni future», ha dichiarato Tobias Bartz, CEO del Gruppo Rhenus. «Il Brasile è uno dei nostri hub globali chiave per le operazioni della supply chain e un centro essenziale per le nostre attività nella regione LATAM, supportato dai nostri team locali altamente qualificati. Con una solida rete internazionale e una profonda competenza regionale, siamo ben posizionati per rafforzare le catene di approvvigionamento in tutto il Brasile e l’America Latina. La nostra partecipazione si basa sulla nostra vasta esperienza, inclusa la sponsorizzazione logistica ufficiale della COP 29 lo scorso anno. Siamo orgogliosi di contribuire al successo della COP 30 e di promuovere la transizione verso una logistica più sostenibile a livello globale.»