Ultime notizie di Economia

Prima giornata di PORT&SHIPPING TECH 2025, tra tecnologia e futuro

Prima giornata di PORT&SHIPPING TECH 2025, tra tecnologia e futuro

17 ottobre 2025 - Si è conclusa ieri la prima giornata di Port&ShippingTech, la conferenza internazionale su shipping, economia del mare e portualità parte della Genoa Shipping Week al Centro Congressi del Porto Antico. A chiudere i lavori il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi che nel corso del convegno di Assiterminal, ospitato da P&ST ha dichiarato:

 “Il trasporto marittimo italiano ha davanti un’opportunità storica, ma per coglierla dobbiamo superare la frammentazione e ragionare come un sistema Paese. L’Italia è vista come una piattaforma logistica strategica, ma servono una visione integrata e una regia nazionale coerente. Non possiamo più permetterci rivalità e rendite di posizione: dobbiamo vincere i localismi e muoverci uniti per competere nel mondo”.

La giornata dei lavori di Port&Shippingtech si è iniziata su due tematiche principali: La tecnologica e le professioni marittime.

La rivoluzione tecnologica sta trasformando lo shipping in intelligent shipping. Sono stati analizzati gli effetti dell’automazione, dell’intelligenza artificiale e l’impatto che queste innovazioni stanno avendo sulla vita lavorativa dei professionisti del mare. È emerso come la tecnologia stia avanzando rapidamente, pur trovandosi ad affrontare le peculiarità dell’ambiente marino, privo in gran parte di punti di riferimento e quindi molto diverso dalla terra per applicazioni come la guida autonoma. Come ha osservato Francesco Munari, partner di Deloitte, ciò che ancora manca sono le regole. La giornata è poi proseguita con la presentazione dei progetti di ricerca applicata finanziati dal PNRR, nell’ambito della sessione organizzata da USCLAC.

Secondo tema è il rapporto tra porti e industria del territorio. L'attuale dibattito sulla governance portuale e delle infrastrutture e attività di servizio relative non si comprende se non si tiene presenta il ruolo dei porti nell’economia, non solo quella banalmente legata al loro funzionamento, l’indotto, ma quella molto più ampia che essi servono e stimolano (per esempio per le potenzialità di export). Anche qui la tecnologia e la digitalizzazione si stanno facendo sentire, perché un porto efficiente è un acceleratore di sviluppo anche del proprio territorio con un guadagno in termini di competitività. Lo ha spiegato Stefano De Rubertis, Senior Director di BIP Group.

Port&ShippingTech International Conference, parte della Genoa Shipping Week, organizzato da Clickutility Team, è l’appuntamento che in sedici anni ha dimostrato la propria posizione di leadership nel panorama degli appuntamenti internazionali dedicati alla logistica, allo shipping e più in generale allo sviluppo del sistema logistico-portuale. L’evento è dedicato al confronto tra professionisti sulle innovazioni tecnologiche d’avanguardia, orientate a favorire lo sviluppo del sistema logistico e marittimo. Unica nel settore di riferimento, la manifestazione offre due giornate ricche di iniziative focalizzate allo sviluppo del business per le aziende.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.