10 ottobre 2025 – Assiterminal ha diffuso la seguente nota stampa:
“A fronte dell’ennesima presa di posizione sul tema dei tempi di attesa e franchigie che tende a fornire una lettura e applicazione della norma non accettabile, soprattutto per quanto concerne il tentativo di ricomprendere all’interno della franchigia anche i tempi (e le conseguenti modalità) delle operazioni di carico e scarico, si è condivisa con alcune associazioni del cluster di insistere nei confronti del MIT perchè si possano avere chiare indicazioni interpretative e applicative sul tema. Il pericolo, già incombente, è la confusione e l’insorgere di contenziosi che danneggiano la filiera logistica invece di favorirne l’efficientamento nel rispetto di tutti i suoi soggetti, autotrasportatori compresi. Spiace notare quanto sia sempre complesso riuscire a ampliare la base di consenso su queste iniziative che vogliono finalizzarsi sul merito dei problemi e non su distinguo di diverso genere, ma andiamo avanti a tutela delle nostre aziende, convinti che il sistema si debba reggere sulla chiarezza delle norme e non sul contrasto.”
Alessandro Ferrari - Direttore
Di seguito l’appello lanciato alle istituzioni:
Spett.le Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
On Ministro Matteo Salvini
On Vice Ministro Edoardo Rixi
Capo di Gabinetto dott. Alfredo Storto
Direttore Generale Porti e Intermodalità dott. Donato Liguori
Oggetto: problematiche applicative legge 105/2025 sui tempi di attesa e periodo di franchigia
Le scriventi associazioni hanno già avuto modo di segnalare alla Vs attenzione l’insorgere di problematiche diffuse in ogni contesto della logistica a causa di una non univoca interpretazione e difformi indicazioni per l’applicazione della norma in oggetto, da cui lo scaturire di contenziosi, discrasie di comportamenti, rallentamenti nelle attività operative e pregiudizio nelle relazioni tra i diversi attori della filiera.
Ribadiamo l’interesse di tutti affinché si possa garantire certezza dei rapporti contrattuali, equilibrio e responsabilità lungo tutta la filiera logistica e dei trasporti.
Necessitiamo, ciascuno nei confronti del proprio ambito di rappresentanza di un intervento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti volto ad assicurare una applicazione uniforme nel rispetto dei principi di efficienza e collaborazione che caratterizzano i rapporti tra industria, trasporto e logistica.
Chiediamo pertanto con la presente, l’apertura urgente di un tavolo di confronto ovvero l’avvio di un dialogo concreto volto a determinare l’individuazione di corrette indicazioni applicative della norma
Ringraziando sin d’ora per l’attenzione, attendiamo cortese riscontro
Distinti saluti
ANCIP
ASSITERMINAL
ASSOLOGISTICA
CONFITARMA
FEDESPEDI
UNIPORT