11 settembre 2025 – Il Gruppo Grimaldi ha preso in
consegna la Grande Auckland, seconda di sette unità PCTC (Pure Car &
Truck Carrier) commissionate ai cantieri SWS (Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding
Company Limited) e CSTC (China Shipbuilding Trading Company Limited) – due
società parte di China State Shipbuilding Corporation Limited (CSSC).
Con i suoi 200 metri di lunghezza, 38 metri di larghezza e una
stazza lorda di circa 77.500 tonnellate, la Grande Auckland è stata
progettata per il trasporto di veicoli — auto, SUV, furgoni, sia
elettrici che alimentati da combustibili tradizionali — oltre ad altri
tipi di carico rotabile. La nave offre una capacità di carico pari a 9.241
CEU (Car Equivalent Unit) e dispone di quattro ponti adibiti anche al trasporto
di merci rotabili di grandi dimensioni, inclusi carichi pesanti fino a 250
tonnellate e con un’altezza massima di 6,5 metri.
L’innovativo motore elettronico MAN B&W 7S60 ME-C10.6-HPSCR
TIER II–TIER III garantisce consumi specifici di carburante tra i più bassi
della categoria e il rispetto delle normative ambientali più stringenti in
merito a emissioni di CO₂, NOx e SOx.
In particolare, grazie alle dimensioni che massimizzano la capacità
di carico, al progetto nave consolidato, alle innovazioni progettuali e ad
impianti di ultima generazione, la Grande Auckland riduce
significativamente l’indice di emissioni di CO2 per carico trasportato –
fino al 50% rispetto a quello delle unità PCTC della precedente
generazione.
Inoltre, la nave ha ottenuto la notazione di classe Ammonia
Ready da parte del RINA (Registro Italiano Navale), che certifica che
potrà essere convertita in una fase successiva all’utilizzo dell'ammoniaca
come combustibile alternativo a zero emissioni di carbonio. È anche dotata
della predisposizione per il cold ironing, ovvero la possibilità di
alimentarsi con energia elettrica da terra durante la sosta in porto, che
costituisce, laddove disponibile, un’alternativa green al consumo di
carburanti tradizionali.