Ultime notizie di Economia

L'ammiraglia Star of the Seas ufficialmente battezzata

Star of the Seas ufficialmente battezzata

22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025, Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas, affidandone la cerimonia all’astronauta e payload specialist Kellie Gerardi, nominata madrina della nave. Durante la cerimonia, Gerardi ha sottolineato il legame tra lo spirito di esplorazione e il tempo di qualità in famiglia, definendo la Star of the Seas “la perfetta combinazione delle mie più grandi passioni”. L’evento ha celebrato il completamento della costruzione e il lavoro di migliaia di professionisti coinvolti in uno dei progetti più ambiziosi della flotta Royal Caribbean.

La Star of the Seas, seconda unità della classe Icon, è lunga 364,83 metri, con un baglio massimo di 48 metri e un pescaggio di 9,4 metri, per un tonnellaggio lordo di circa 248.663 GT. La nave è progettata per ospitare 5.610 passeggeri in occupazione standard e fino a 7.600 al massimo, serviti da un equipaggio di circa 2.350 membri, garantendo un space ratio di 45 GT per passeggero, valore elevato che assicura comfort e ampi spazi comuni.

Dal punto di vista della propulsione, la nave utilizza LNG (gas naturale liquefatto) come combustibile principale, diventando la terza unità della flotta Royal Caribbean a implementare questa tecnologia più sostenibile. Sono integrati sistemi avanzati di recupero del calore disperso, shore power connection nei porti attrezzati e algoritmi di ottimizzazione energetica, che riducono consumi e emissioni durante le rotte oceaniche, segnando un significativo passo avanti nella decarbonizzazione del trasporto passeggeri marittimo

L’architettura interna e l’intrattenimento a bordo sono progettati per massimizzare la fruibilità e l’esperienza dei passeggeri. La nave dispone di 20 ponti passeggeri, l’AquaDome con cascate e spettacoli dal vivo, un waterpark con sei scivoli e sette piscine, e il Central Park con oltre 30.500 piante vive, corredato dalla scultura cinetica “Pearl”. 

Il programma di intrattenimento include show di livello Broadway, come Back to the Future: The Musical, mentre le innovazioni tecnologiche comprendono il sistema “Find My Kid” per la localizzazione in tempo reale dei minori, Wi-Fi ad alta velocità e app di gestione cabina.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.