Ultime notizie di Economia

Fallimento di cinque operatori cargo del Gruppo De Wolf

Fallimento di cinque operatori cargo del Gruppo De Wolf

22 agosto 2025 - Il Tribunale commerciale di Anversa, sezione Turnhout, ha dichiarato il fallimento di cinque entità operative facenti capo al Gruppo De Wolf: la holding Group 5216 e le quattro società operative Red Line Service, Transport De Wolf & Berre, Red Line Logistic Service e Transport Bellekens, acquisita nel 2021.

 Con un organico complessivo di circa cento unità, tra autisti, impiegati e personale logistico, il tracollo delle cinque società rappresenta una delle più rilevanti insolvenze nel settore del trasporto e della logistica in Belgio degli ultimi anni. Le cause del collasso appaiono riconducibili a un deterioramento prolungato della redditività legato a sovraesposizione debitoria, criticità nei volumi operativi e la persistente ripercussione del post-pandemia sulla domanda. 

Nonostante le misure di ristrutturazione approvate nel corso del 2025 dal Tribunale, non si è riusciti a invertire la tendenza recessiva, anche dopo aver diversificato i servizi verso segmenti come il parcel express e la logistica di magazzino (circa 30.000 m² di superficie), così come l’acquisizione nel 2021 di Transport Bellekens, che già nel 2022 e nel 2023 aveva generato perdite significative (rispettivamente – €0,5 milioni e – €0,135 milioni). 

I curatori Geert Naulaerts, Kristof Benijts e Philip Somers sono già al lavoro per valutare possibili scenari di continuity management o corporate carve-out, intrattenendo contatti con potenziali acquirenti e rappresentanti del personale. Al momento, non sembra possibile evitare licenziamenti, benché proseguano le interlocuzioni finalizzate a salvaguardare la continuità operativa e il mantenimento dell’occupazione, ove possibile. Operativamente, il fallimento segna una discontinuità rilevante in termini di capacità di trasporto su gomma nella regione di Turnhout e, più in generale, nel Benelux. 

Le società colpite operavano su tratte nazionali e internazionali e gestivano attività di full truckload (FTL), con spine nell’espansione verso parcel, magazzinaggio e servizi di trasbordo logistico. La decadenza repentina del gruppo crea uno shock di offerta nel comparto, con possibili ripercussioni sui contratti in corso, sulla copertura delle rotte programmate e sui livelli di stiva disponibili per shippers e spedizionieri.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.