9 Agosto 2025 – Ieri, nel porto di Shanghai, si è svolta la cerimonia di battesimo e consegna della nave Grande Tianjin del Gruppo Grimaldi. L’evento segna un traguardo significativo non solo per il gruppo armatoriale italiano, ma anche per Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Company Limited (SWS) e Leapmotor International.
La Grande Tianjin è la prima di sette moderne navi PCTC
(Pure Car & Truck Carrier) commissionate dal Gruppo Grimaldi ai cantieri
SWS e CSTC (China Shipbuilding Trading Company Limited) – due società parte di
China State Shipbuilding Corporation Limited (CSSC). Con la sua consegna, si
festeggia la 600ª nave costruita da SWS: un traguardo eccezionale che
testimonia l’esperienza, la qualità e il ruolo centrale del cantiere nello
sviluppo dell’innovazione marittima.
L’evento simboleggia anche l’avvio di una partnership
ancora più solida e strategica tra il Gruppo Grimaldi e Leapmotor. Tra pochi
giorni, infatti, la Grande Tianjin partirà da Shanghai diretta verso il Nord
Europa, trasportando il suo primo carico – che comprende, tra gli altri veicoli
Leapmotor, ben 1.000 SUV elettrici nuovi.
La Vicepresidente di Leapmotor, Zhou Ying, ha svolto il
ruolo di madrina della nave, sottolineando l’importanza crescente della
collaborazione tra il costruttore automobilistico e il gruppo armatoriale.
“La consegna della Grande Tianjin da parte di SWS
rappresenta un importante passo avanti nel nostro impegno per un trasporto
veicoli sostenibile ed efficiente lungo le principali rotte globali e, nello
specifico, quelle che collegano l’Asia al resto del mondo”, ha affermato
Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi. “Negli ultimi
anni abbiamo investito molto per rafforzare i nostri collegamenti con la Cina e
più in generale con l’area asiatica. I principali costruttori automobilistici,
come Leapmotor, continuano a darci fiducia, e noi continuiamo ad impegnarci a
superare le loro aspettative, adattandoci alle loro esigenze in continua
evoluzione.”
Con una lunghezza di 200 metri, una larghezza di 38 metri
ed una stazza lorda di circa 77.500 tonnellate, la Grande Tianjin è stata
progettata per il trasporto di veicoli (automobili, SUV, furgoni, ecc.) sia
elettrici che alimentati da combustibili tradizionali, e di qualsiasi altro
tipo di carico rotabile. Nello specifico, ha una capacità di carico di 9.241
CEU (Car Equivalent Unit), con quattro ponti adibiti anche al trasporto di
altre merci rotabili, inclusi carichi pesanti fino a 250 tonnellate e alti fino
a 6,5 metri.