Ultime notizie di Economia

Cerealdocks: dalla soia italiana energia rinnovabile

Cerealdocks: dalla soia italiana energia rinnovabile

4 luglio 2025 – Si è tenuto presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, l’incontro “Il valore della filiera della soia”, promosso dal Senatore Luca De Carlo, Presidente della 9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica, e Cereal Docks, gruppo industriale leader nella prima trasformazione agroalimentare. L’evento ha riunito rappresentanti delle istituzioni, dell’industria, dell’agricoltura e dell’energia per avviare un confronto sul ruolo della soia italiana come risorsa chiave per la sovranità energetica e alimentare.

Se oggi oltre 1,1 milioni di tonnellate di semi di soia non-OGM vengono coltivate in Italia – rendendola il primo produttore europeo – è nel sottoprodotto strutturale del processo di trasformazione, l’olio di soia, che si nasconde una leva importante per la transizione ecologica del Sistema Paese. Questo derivato, che rappresenta circa il 20% della resa del seme, viene sempre più impiegato come bioliquido rinnovabile per la produzione di energia elettrica e termica nonché di biocarburanti, contribuendo alla decarbonizzazione del mix energetico nazionale.

L’energia da oli vegetali puri (OVP) come quello di soia consente oggi di coprire il fabbisogno energetico di circa 300.000 famiglie, risparmiando ogni anno oltre 190 milioni di metri cubi di gas naturale. Si tratta, poi, di una fonte energetica programmabile e flessibile, supportandola rete elettrica nei momenti in cui le rinnovabili non programmabili (solare, eolico) non sono disponibili.

Durante l’evento sono state discusse anche proposte di policy per rafforzare l’integrazione tra settore agricolo, industriale ed energetico. Tra queste, i lavori in corso presso MASE ed ARERA per la definizione del meccanismo capacitivo per la contrattualizzazione di capacità produttiva alimentata da bioliquidi sostenibili, il riconoscimento del ruolo strategico della filiera nei Piani regionali e lo sviluppo di accordi di filiera agroenergetica che incentivino la produzione e trasformazione locale.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.