CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1664)
 
- ► 2024 (2695)
 
- 
        ▼ 
      
2023
(2311)
- 
        ▼ 
      
novembre
(220)
- 
        ▼ 
      
nov 02
(8)
- Bureau Marittimo Internazionale (IMB): rapporto pi...
 - Versalis: impianto per il riciclo chimico delle pl...
 - Inaugurato oggi il 7° Salerno Boat Show a Marina d...
 - Adsp-Comune di Fano per i fanghi nella cassa di co...
 - IMO celebra i 50 anni della convenzione MARPOL
 - ONE prevede un calo del 94% degli utili annuali
 - Navi elettriche a Singapore
 - Infrastrutture, vinta la gara per la realizzazione...
 
 
 - 
        ▼ 
      
nov 02
(8)
 
 - 
        ▼ 
      
novembre
(220)
 
- ► 2022 (1425)
 
- ► 2021 (1236)
 
- ► 2020 (1389)
 
- ► 2019 (1517)
 
- ► 2018 (1670)
 
- ► 2017 (1497)
 
- ► 2016 (2092)
 
- ► 2015 (3095)
 
- ► 2014 (3037)
 
ONE prevede un calo del 94% degli utili annuali
2 novembre 2023 - Ocean Network Express (ONE) ha previsto un utile di 851 milioni di dollari per l'anno al 31 marzo 2024, in calo di circa 14,1 miliardi di dollari rispetto all'anno precedente, secondo Seatrade Maritime. ONE, con sede a Singapore, ha riportato un utile dopo le tasse nel secondo trimestre dell'anno fiscale 2023 di 187 milioni di dollari, rispetto ai 513 milioni di dollari del trimestre precedente, a causa del continuo indebolimento del mercato del trasporto marittimo di container. La compagnia ha realizzato un utile di 5,5 miliardi di dollari nello stesso trimestre dell'anno precedente. "In Nord America, il movimento delle merci ha mostrato un certo slancio in agosto, ma non è stato sostenibile a causa della debolezza dei consumi generali e di altri fattori. In Europa, si è osservata una graduale ripresa dal calo della domanda causata dall'elevata inflazione, ma non ha portato a una ripresa completa del movimento delle merci", ha dichiarato ONE. La compagnia ha inoltre sottolineato l'impatto dell'aumento della stazza delle nuove navi impiegate nelle rotte est-ovest, nonostante le compagnie stiano cercando di controllare la capacità attraverso blank sailings e razionalizzazione dei servizi, con conseguente stagnazione dei livelli di nolo.
- Blog Comments
 - Facebook Comments
 
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Leadership e innovazione nel cluster marittimo: Mariella Amoretti protagonista di Incontri in Blu
3 novembre 2025 - La sesta edizione della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata e diretta da Fabio Pozzo e org...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
- 
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
 - 
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
 - 
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
 - 
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
 - 
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
 



.gif)











.jpg)



 
 
 