Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
agosto
(74)
-
▼
ago 12
(6)
- Explora Journeys svela una filosofia di ristorazione
- Federagenti: le guerre ‘sconosciute’ e l’interscam...
- Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona
- La flotta di Msc crociere ottiene la certificazion...
- DL Aiuti, Swascan: segnale importante sul piano st...
- Terminal rinfuse Venezia, nuovo impianto fotovoltaico
-
▼
ago 12
(6)
-
▼
agosto
(74)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La flotta di Msc crociere ottiene la certificazione Iso 21070:2017
12 agosto 2022 - MSC Crociere ha annunciato che la sua intera flotta di 19 navi ha ottenuto la certificazione ISO 21070:2017 per la protezione dell'ambiente marino. Un riconoscimento che riguarda le procedure per la gestione dei rifiuti a bordo delle navi, tra cui il controllo, la raccolta, la separazione, la catalogazione, il trattamento e lo stoccaggio. La certificazione comprende, inoltre, il sistema con cui le navi entrano in comunicazione con le strutture a terra e consegnano i rifiuti agli impianti portuali di raccolta. Anche tutte le future unità MSC Crociere riceveranno questa certificazione non appena entreranno in servizio. La certificazione ISO 21070:2017 è complementare al Regolamento di esecuzione UE 2022/91 del 21 gennaio 2022, che definisce i criteri per stabilire che una nave produce quantità ridotte di rifiuti gestendoli in modo sostenibile ed ecologico. I criteri ISO forniscono informazioni aggiuntive sulle pratiche di gestione dei rifiuti che le autorità portuali possono prendere in considerazione per calcolare la riduzione delle tariffe per l'utilizzo degli impianti portuali di raccolta in conformità con la Direttiva UE 2019/883. “Siamo orgogliosi che la nostra intera flotta sia ora certificata ISO 21070:2017. Mentre lavoriamo in prima linea per portare avanti le grandi sfide sulla sostenibilità che il nostro settore deve affrontare, continuiamo a utilizzare ogni strumento disponibile per accelerare questo processo, compresi gli standard e le certificazioni del settore. Siamo e resteremo sempre impegnati nella tutela dell'ambiente” ha dichiarato Minas Myrtidis, VP Environmental Operations & Compliance.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...