CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
febbraio
(115)
-
▼
feb 18
(7)
- L’energia geotermica per il cantiere in Val Susa
- La sostenibilità che supporta la crescita aziendale
- Nel porto di Trieste arriva Seabin
- Incontro bilaterale Propeller Italia/Propeller Spagna
- PMI ed export, quale logistica?
- Segnali importanti anche per il turismo dal Premie...
- Parte dalla Sicilia il nuovo format televisivo “Po...
-
▼
feb 18
(7)
-
▼
febbraio
(115)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Segnali importanti anche per il turismo dal Premier Draghi
18 febbraio 2021 - L’intervento ieri del Premier Draghi al Senato, nel disegnare il percorso dei prossimi difficili mesi che saranno fondamentali per costruire l’Italia di domani, ha fissato anche alcuni punti importanti per quanto riguarda il turismo. Nel riconoscere la rilevanza del settore per l’economia del Paese, richiamando quel 14% di Pil che viene attivato dal turismo, ha assicurato aiuti ad imprese e lavoratori del settore duramente colpiti dalla pandemia. Nel contempo ha sottolineato l’esigenza che i nuovi modelli di sviluppo turistico siano fondati sulla preservazione del patrimonio ambientale artistico e culturale che ne costituiscono le principali chiavi di successo. Importante anche l’impegno ad evitare, seppure nel rispetto delle emergenze, comunicazioni all’ultimo minuto su misure che condizionano l’operatività delle imprese e la vita delle persone. Il segnale del Presidente Draghi è di grandissima importanza perché riconosce il ruolo del settore nell’economia del Paese e disegna un percorso di sviluppo in chiave di sostenibilità che è in piena sintonia con le attività avviate da molte imprese prima della crisi. Digitalizzazione e innovazione, transizione verde e coesione sociale trovano pienamente spazio e coerenza in un fenomeno come il turismo che cresce insieme al territorio e al contesto culturale e sociale che lo circonda – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Una conferma, dopo l’istituzione del Ministero, della piena consapevolezza, della rilevanza e della drammatica situazione che sta vivendo il mondo del turismo cui ha assicurato aiuti per imprese e lavoratori.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



