8 agosto 2020 - La settimana internazionale dello shipping e della logistica, promossa dalla AdSP del Mar Tirreno Centrale, nasce grazie alla partnership instaurata tra il Propeller Club Port of Naples, che aggrega tutti i principali rappresentanti del Cluster marittimo, e Clickutility Team, società leader nazionale nell’organizzazione di eventi.
La decima edizione di Port&ShippingTech Main Conference, tenutasi a Napoli in occasione della Naples Shipping Week (24-29 settembre 2018), ha messo a confronto oltre 150 relatori e ha registrato una grande partecipazione da parte del Cluster marittimo con la presenza di numerosi ospiti di rilievo, autorità e, in particolare, di Kitach Lim, Segretario Generale dell’IMO.
Alla luce dell'emergenza sanitaria, sarà adottato un format ibrido con presenza fisica ridotta (circa 250/300 persone al massimo contemporaneamente) e grande diffusione digitale. Il Cluster Marittimo che si riunirà a Napoli, darà ai clienti, ai business partner e alle istituzioni un messaggio chiaro e inequivocabile di RESILIENZA, PRONTEZZA E COMPATTEZZA ed è in questo contesto che si inserisce la quarta edizione della Naples Shipping Week, che andrà in onda con un format innovativo basato su:
MASSIMA SICUREZZA garantita dai migliori protocolli di prevenzione e controllo per gli eventi che prevedono una presenza fisica dei partecipanti nell’ambito delle sessioni congressuali e della Cena Mediterranea;
utilizzo delle TECNOLOGIE DIGITALI e di RETE PIÙ CONSOLIDATE, combinate in un modo nuovo e già sperimentate con successo per il Blue Economy Summit (oltre 50.000 persone raggiunte dalla piattaforma);
utilizzo esteso dei SOCIAL NETWORK per moltiplicare le visioni.
Durante la Main Conference (1 – 2 ottobre 2020) che si terrà presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, verranno proposte due giornate di confronti e approfondimenti sui seguenti temi:
• PANDEMIC SHIPPING: IMPATTI E RESILIENZA
• SHIPPING GLOBAL DYNAMICS
• SMART PORT & LOGISTICS
• GREEN SHIPPING SUMMIT
• TECHNOLOGY TRENDS
• MARITIME HEALTH SAFETY
• PORTS AND FINANCE: GREEN DEAL & BLUE GROWTH
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
agosto
(91)
-
▼
ago 08
(7)
- AdSP MAS ottiene 26 milioni dal Mit per escavi
- La quarta edizione della Naples Shipping Week dal ...
- Decollano i primi voli Ryanair Brindisi – Vienna
- Cantiere Vittoria, test di auto-raddrizzamento per...
- Tecnologie innovative per la microgrid elettrica m...
- Venezia Port Community: La « dance macabre » sui d...
- AdSP dello Stretto, approvato POT 2020-2022
-
▼
ago 08
(7)
-
▼
agosto
(91)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



