2 marzo 2016 – Domani alla Spezia, alle ore 17.30, presso presso il Circolo Ufficiali "Vittorio
Veneto" della Marina Militare, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza una Conferenza sul tema:
“Nautica Italiana - la ripresa del settore e le opportunità per il territorio”
Relatore l'Ing. Lorenzo Pollicardo, Segretario Generale di "Nautica Italiana", uno dei maggiori esperti internazionali del settore, che traccerà un panorama dettagliato del Mercato della Nautica, Nazionale e Internazionale, con particolare riguardo alle tendenze in atto, sia in termini quantitativi che qualitativi e di tipo di impiego.
Lo scenario globale suggerisce indicazioni per le prospettive di sviluppo del territorio della Spezia e del Tirreno Orientale.
Più in particolare:
Il 2015 ha mostrato i primi timidi cenni di ripresa mostrando tuttavia ancora uno scenario di “ombre e luci” dei mercati internazionali della nautica.
Il bacino del Mediterraneo, se da una parte mostra segni positivi importanti grazie ad una domanda più strutturata dei mercati del centro e nord europa, da quell’altra soffre gli effetti di una situazione geopolitica e sociale, con particolare riferimento alle aree del Sud Med, che si mostra ogni giorno più preoccupante.
A far da sfondo a questo scenario complesso si profila senz’altro una domanda interna mutata nei prodotti e nella capacità di spesa del diportista italiano.
Ancora una volta il valore aggiunto è offerto dall’eccellenza e dalla qualità del prodotto e del servizio italiano sui mercati internazionali del settore.
In tale ottica, finalmente la valorizzazione dei territori costieri è percepita dagli stakeholders del settore come strumento essenziale e dalle Istituzioni Locali come potenziale di ricaduta economica e occupazionale.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1463)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 02
(10)
- Abbassare la pressione fiscale è la priorità
- Nautica Italiana, la ripresa e le opportunità del ...
- Il Bilancio Sociale di Caronte & Tourist
- Easy Cloud, nuove applicazioni utilizzate in Asia,...
- Confermato il vertice di Federazione del Mare
- HoReCoast, presentazione in Confindustria Salerno
- Porto Montenegro in cima alla top10 dei porti turi...
- Pasticceri a bordo
- Wärtsilä, manutenzione hotel galleggianti di Prosafe
- YXT annuncia la costruzione del support vessel YXT...
-
▼
mar 02
(10)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Inaugurata la nuova sede dell’Interporto Marche a Jesi
20 settembre 2025 – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte alla cer...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 settembre 2025 – “La promozione della destinazione Italia passa dalla sinergia tra operatori portuali, terminalisti e Autorità di Sistem...
-
11 settembre 2025 – Sicurezza, efficienza e sostenibilità. Sono le parole d’ordine di questa 10ª edizione del GIS Expo - Giornate Italiane...
-
11 settembre 2025 – Il Gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Auckland, seconda di sette unità PCTC (Pure Car & Truck Carrier)...
-
11 settembre 2025 - “La produttività in Italia cresce troppo poco e per invertire la rotta servono misure concrete: dalla detassazione degl...
-
11 settembre 2025 - Il Porto di Gioia Tauro continua a crescere e a investire, smentendo chi lo descrive come “snobbato”. Nel 2024 lo sc...
-
14 settembre 2025 - Fondata nel 2007 e diretta dal professor Pierpaolo Pellegrino, Salerno Formazione Business School, grazie ai giovani pr...