Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
ottobre
(252)
-
▼
ott 20
(7)
- La Bodrum Cup con il caicco Santa Lucia
- Norwegian Cruise Line presenta il nuovo catalogo 2...
- Presentazione V Rapporto Economia del Mare
- Parte il rinnovamento di Tirrenia
- La logistica italiana, leva strategica per l’econ...
- Consilium increases focus on the offshore industry...
- Crisi degli autotrasportatori a Taranto
-
▼
ott 20
(7)
-
▼
ottobre
(252)
- ► 2014 (3037)
La Bodrum Cup con il caicco Santa Lucia
Affollatissimo briefing allo Era Bodrum Sailing Club, circolo organizzatore dal 1986 della Bodrum Cup, regata riservata ai caicchi … ma non solo. Una festa di fine stagione per questi giganti del mare che, per tutta l’estate, hanno portato a spasso turisti tra la Turchia e le isole greche, e che ora si confrontano in una regata tra loro, lasciandosi alle spalle le andature lente della vacanza e mettendo le mura in acqua come il più spinto dei 60 piedi.
Le barche alla partenza saranno 71, ma la categoria dei caicchi ne conta 21 in classe Gulette, dove è presente anche il caicco italiano Santa Lucia che corre con il guidone del Circolo Nautico Riva di Traiano, e 7 in classe Gulette XL. Gli altri scafi si aggregano alla festa: catamarani, barche d’epoca, cruise ed altre categorie di imbarcazioni saranno le damigelle d’onore di questi grandi caicchi tipici di queste acque. Oggi 20 ottobre prima tappa, da Bodrum a Gumusluk, 28 miglia con partenza alle ore 11:00 con un vento da sud est di circa 5 nodi che andrà rafforzandosi nel corso della giornata fino ai 10 nodi ed oltre. Nei giorni successivi, però, il tempo non sarà così clemente e sono previste condizioni molto impegnative. “Siamo qui per imparare – commenta l’armatore del Santa Lucia Michele Alfredo Paese – perché questa è una competizione dove si confrontano dei professionisti che navigano tutto l’anno su queste barche. Sono tanti e agguerritissimi; lo abbiamo capito oggi al briefing.
L’atmosfera è comunque fantastica e di grande amicizia e noi cercheremo di farci onore”. Il Santa Lucia è una “Bodrum Gulet” del 2006 della lunghezza f.t. di 26 metri. Ha una superficie velica totale di 273 mq, con due alberi d’acciaio con due ordini di crocette, genoa a trinchetta avvolgibili, randa e vela mezzana con lazy jack. A bordo, oltre all’armatore Michele Alfredo Paese, ci saranno Felice Calabrese, Comandante dell’imbarcazione, Giorgio Papini Comandante di lungo corso (tattico), Alessandro Palmieri, Atilla Okturk, Stefano Gregni, Alberto Scotti, Francesco Esposito, Mustafà Kemal, Letizia Gregni, Paola Gregni.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...