Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 26
(6)
- I Confidi dell’Emilia Romagna si uniscono le forze...
- Eni: accordo con Ministro del Petrolio nel vertice...
- La Spezia System consolida l'efficienza dei flussi...
- La CdC di Matera incontra il console onorario tede...
- Parte a Milano il primo scooter sharing in modalit...
- Al via il "cantiere" della Udine del futuro
-
▼
lug 26
(6)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
Al via il "cantiere" della Udine del futuro
Nasce “Udine 2024”, il tavolo di coordinamento tra categorie economiche, decisori pubblici e formazione per il futuro di Udine e del suo territorio. Proprio in questi giorni, Camera di Commercio,
Comune e Università hanno approvato il protocollo d’intesa che sancisce l’accordo fra i tre enti, primo passo e prima concreta attuazione del percorso di sviluppo suggerito dall’Ocse, che i suoi analisti hanno espresso nella relazione dell’“Agenda del Futuro – Udine 2024”, presentata a inizio giugno in Sala Valduga. Lo studio Ocse inizia quindi a tradursi in programma di azioni. I tre enti hanno lavorato in queste settimane al testo del protocollo per regolare il lavoro che da settembre darà avvio a un vero e proprio “cantiere” della Udine del futuro.
Udine e territorio, va specificato: il rapporto Ocse ha posto al centro il tema dei rapporti tra il capoluogo e l’area che gravita sulla città, suggerendo una chiara scelta a favore di una “area metropolitana”, organizzata per funzioni, chiare interdipendenze, vantaggi per i cittadini e per lo sviluppo economico. Il tavolo di coordinamento prenderà avvio a inizio settembre e la prima riunione sarà convocata dal sindaco per fine settembre. Anche seguendo le raccomandazioni Ocse, saranno molti gli argomenti da affrontare: dal turismo ai rapporti tra economia e mondo della formazione, dai rapporti con l'intero territorio regionale, alle politiche di sostegno all'economia e al sistema produttivo, fino ai programmi di innovazione.
Il tavolo prevede 9 componenti fissi (il presidente CdC Giovanni Da Pozzo, il sindaco Furio Honsell e il rettore Alberto De Toni dovranno nominare ognuno altri due rappresentanti) ed esperti dei vari temi che saranno di volta in volta affrontati, con la Regione invitata permanente di ogni riunione, in modo che le policy locali e regionali trovino coerenza di indirizzo nelle scelte strategiche, come indicato anche dagli analisti Ocse.
«A Udine e al Friuli occorrono strumenti nuovi per guardare e progettare il proprio futuro, senza chiudersi nell'isolamento, ma nemmeno delegando ad altri le proprie responsabilità – commenta il presidente Da Pozzo –. Categorie economiche, amministratori pubblici e mondi della formazione, della cultura, del terzo settore, dobbiamo costruire insieme questo percorso, facendo rete e prendendo il meglio dal dibattito, dalle esperienze e dalle competenze internazionali, cercando un obbiettivo comune, una idea di Udine e Friuli verso cui dirigere tutti il nostro impegno».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...