CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1674)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 26
(6)
- I Confidi dell’Emilia Romagna si uniscono le forze...
- Eni: accordo con Ministro del Petrolio nel vertice...
- La Spezia System consolida l'efficienza dei flussi...
- La CdC di Matera incontra il console onorario tede...
- Parte a Milano il primo scooter sharing in modalit...
- Al via il "cantiere" della Udine del futuro
-
▼
lug 26
(6)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
La CdC di Matera incontra il console onorario tedesco a Napoli
“Proficuo, cordiale e suscettibile di possibili ricadute sull’economia locale’’. E’ il commento del presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli, dopo l’incontro con il console
onorario di Germania a Napoli, Giovanni Caffarelli, in visita alla Città dei Sassi e Capitale europea della cultura per il 2019. L’ospite ha manifestato il forte interesse della Germania per l’offerta turistico culturale di Matera e della sua provincia e delle risorse ad essa legate, ritenendola attrattiva per possibili investimenti.
Il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, ha ricordato la intensa attività di internazionalizzazione che l’Ente sta portando avanti anche sul territorio tedesco con progetti come Mirabilia, che mettono in rete i siti Unesco italiani ed europei”. Mirabilia - ha commentato Angelo Tortorelli - con la positiva azione attività in Francia ad Albi, con la Camera di commercio du Tarn, è un progetto che può far rete anche in Germania.
Contatti saranno attivati, in proposito, dal segretario generale Luigi Boldrin per favorire questo processo. Il mercato tedesco, infatti, è tra i più vivaci e interessati all’offerta turistico culturale del nostro territorio, non solo al ruolo di Matera Capitale europea della Cultura per il 2019, ma anche per la filiera alimentare e del sistema produttivo locale. ’’
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Manovra: CONFETRA in audizione: “STABILIZZARE L’IRES PREMIALE”
5 novembre 2025 - “Stabilizzare l’IRES premiale per le imprese virtuose, escludere la logistica e la spedizione dai contributi e dalla comp...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...



.gif)











.jpg)



