Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
luglio
(258)
-
▼
lug 26
(6)
- I Confidi dell’Emilia Romagna si uniscono le forze...
- Eni: accordo con Ministro del Petrolio nel vertice...
- La Spezia System consolida l'efficienza dei flussi...
- La CdC di Matera incontra il console onorario tede...
- Parte a Milano il primo scooter sharing in modalit...
- Al via il "cantiere" della Udine del futuro
-
▼
lug 26
(6)
-
▼
luglio
(258)
- ► 2014 (3037)
La Spezia System consolida l'efficienza dei flussi in import
Il Sistema La Spezia conferma la propria efficienza, supportato dal continuo miglioramento dei processi e da altre iniziative orientate ad assicurare la capacità di rendere i container in importazione
disponibili per i clienti finali nel più breve tempo possibile.
Durante il 2013, le autorità competenti, a livello locale e nazionale, hanno messo in campo gli ultimi interventi necessari per permettere ai container importati di beneficiare del servizio di pre-clearing, ancor prima dell’arrivo della nave in porto. Parallelamente, sono stati effettuati tutti i test necessari per concludere la fase di sperimentazione.
Prima dell’introduzione del pre-clearing, il processo di importazione poteva incominciare solo dopo lo sbarco del container, anche qualora gli agenti responsabili delle procedure di importazione fossero stati in possesso di tutti i documenti e i dati necessari. L’entrata in vigore del pre-clearing è cominciata nel 2014, e sta contribuendo alla riduzione dei tempi di stazionamento dei contenitori importati.
Durante la prima metà del 2015 la quota dei volumi di container importati usando questa procedura è raddoppiata, a beneficio di un più veloce trasferimento dei carichi verso i clienti finali. Questo conferma il ruolo di La Spezia come gateway efficiente per i carichi destinati ai mercati italiani. La quota di import che viene spostata “ad alta velocità” è in aumento, anche se la lavorazione di questi volumi non dipende esclusivamente dal Sistema La Spezia, che rimane sempre disponibile a supportare questo processo, con diversi strumenti, per crescere ancora di più. L’obiettivo è quindi aumentare ancora questa quota, agendo su quei volumi in importazione che ancora non sfruttano questa possibilità, che si tratti di business attuale o potenziale.
Michele Giromini – Amministratore Delegato LSCT – ha dichiarato: “Il pre-clearing da solo non basta a creare valore; i reali benefici sono una combinazione di tempi di transito più rapidi – uno dei punti di forza del nostro terminal – e della disponibilità di un “sistema” che permetta alle merci di continuare il loro viaggio fino al consumatore finale. Fanno parte del “sistema” le comunità locali, la dogana, gli spedizionieri, così come il network ferroviario, disponibile grazie al presidio del Gruppo Contship Italia, capace di offrire servizi di trazione ferroviaria e servizi di trasporto su gomma ed intermodali, in ambito nazionale e internazionale. La nostra mission è assicurare efficienza a tutta la catena logistica, e lo facciamo offrendo gli strumenti per trasferire immediatamente i container, dopo il loro sbarco, verso le destinazioni finali. Questo è il vero valore aggiunto immesso sul mercato.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...