ABB presenterà le proprie tecnologie innovative per il trasporto pubblico al Congresso ed Esposizione mondiale UITP 2015 (Union Internationale des Transports Publics/ International
Association of Public Transport) a Milano. In programma dall’8 al 10 giugno 2015, l'evento biennale, riconosciuto in tutto il mondo come il più importante evento del suo genere, offre ai partecipanti una piattaforma per condividere e scoprire le più recenti tecnologie e tendenze del mercato per il trasporto pubblico.
Durante la manifestazione, ABB presenterà il TOSA (Trolleybus Optimisation Système Alimentation), bus completamente elettrico con una infrastruttura di ricarica unica nel suo genere, quale soluzione innovativa per le esigenze del trasporto pubblico urbano. TOSA, il primo bus articolato completamente elettrico, ha avuto il riconoscimento EBUS Award 2014 per il suo innovativo sistema di trazione a bordo e ricarica flash lungo il percorso. Un progetto pilota è stato in servizio con successo a Ginevra (Svizzera) per oltre un anno e mezzo.
ABB promuoverà anche Terra XB, la soluzione di ricarica veloce per e-bus, in partnership con Volvo Buses, per co-sviluppare e commercializzare bus elettrici ed ibridi con una soluzione di ricarica veloce automatica standardizzata, collegata e scalabile che consente il massimo riutilizzo di tecnologie già esistenti per l’e-mobility.
Lo stand ABB mostrerà diverse soluzioni all'avanguardia, tra cui un motore compatto e flessibile per veicoli a trazione leggera, esempio di come la tecnologia ABB possa ottimizzare il progetto in base alle esigenze del mercato, così come il Convertitore Compatto BORDLINE®CC400, una soluzione per la propulsione altamente integrata e potente per veicoli a trazione leggera e metro.
Sarà esposto anche il convertite ausiliario BORDLINE® M7 DC per veicoli metropolitani, con tecnologia a IGBT (insulated-gate bipolar transistor) progettato per una rapida e semplice manutenzione. Inoltre, gli esperti ABB metteranno a disposizione la loro esperienza sulle tecnologie nei trasformatori a secco e induttanze così come sulle soluzioni ENVILINE™ per l’alimentazione delle linee di trazione.
"Focus di ABB all'evento UITP di Milano sono le tecnologie innovative che supportano le reti del trasporto pubblico urbano per migliorarne la disponibilità, l'affidabilità e l'efficienza energetica", afferma Jean-Luc Favre, responsabile del Settore ferroviario di ABB. "Queste soluzioni possono ridurre la congestione e rendere i centri urbani più vivibili, riducendo l'impatto ambientale e, al tempo stesso, favorendo una mobilità sostenibile per un mondo migliore."
ABB offre diverse tecnologie per supportare la mobilità sostenibile in diversi segmenti, ad esempioferrovie, metropolitane e bus e veicoli elettrici. Trasporti e Infrastrutturesono uno dei tre settori serviti da ABB per le utilities e le industrie; la mobilità sostenibile è un aspetto chiave nella strategia Next Level di ABB.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
giugno
(295)
-
▼
giu 05
(10)
- Imesa, acquisita commessa da 3,5 milioni di euro d...
- Zuccon International Project progetta “Teseo”
- Le soluzioni tecnologiche per un trasporto pubblic...
- Rigoni di Asiago alla sesta edizione della 151 Miglia
- Nuova nomina per la divisione Truck e Bus di Giti ...
- GLS investe a Ravenna
- Giocare in difesa o in attacco?
- ALITALIA: Filt, assunzioni dai licenziamenti succe...
- ABB, Edilizia scolastica sostenibile all’Istituto ...
- La filosofia del Buon Vivere
-
▼
giu 05
(10)
-
▼
giugno
(295)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...