CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
-
▼
2015
(3095)
-
▼
marzo
(336)
-
▼
mar 26
(8)
- Wärtsilä selected to Ethibel Sustainability Index ...
- ABB presenta il nuovissimo Azipo
- Federalberghi: a Sorrento il forum su turismo e cu...
- Costa Crociere, nel 2015 il Centro-Sud si conferm...
- A Point Nemo, il punto più lontano dalla terra
- UCINA risponde coesa alle dimissioni di alcune Azi...
- Printemps des Arts, a Monte Carlo
- Civitavecchia, nel 2015 le crociere tornano a cres...
-
▼
mar 26
(8)
-
▼
marzo
(336)
- ► 2014 (3037)
Civitavecchia, nel 2015 le crociere tornano a crescere
"Torniamo dal Sea Trade di Miami con ottimi risultati per il nostro Network e per la città di Civitavecchia, alla luce di una sinergia città-porto che ha consentito di avviare un percorso che presto
darà i suoi frutti, che saranno visibili a tutti i cittadini".
E' il commento del presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia Pasqualino Monti, di ritorno dalla massima fiera crocieristica mondiale, dove l'Authority era presente insieme al Comune di Civitavecchia, alla Regione Lazio, a Roma Capitale, oltre che Rct e Port Mobility.
"Nel 2015 come previsto - aggiunge Monti - le crociere torneranno a crescere, anche più di quanto stimato negli studi annuali diffusi a Miami, che come sempre riportano dei numeri approssimati per difetto, tenendo conto solo delle prenotazioni effettuate fino a marzo.
In realtà, dai dati in nostro possesso e comunicatici da Rct, avremo un aumento rispetto allo scorso anno di almeno il 10%, tornando a circa 2.350.000 crocieristi, rispetto ai 2.140.000 del 2014, numeri che confermano il porto di Civitavecchia come il primo porto italiano delle crociere ed al vertice del Mediterraneo, insieme a Barcellona. Ciò che più importa è che si abbia di nuovo un trend di crescita, con il ritorno delle maggiori compagnie che hanno scelto il nostro scalo come home port. Inoltre, sono già stati avviati i lavori propedeutici alla realizzazione dei nuovi terminal sull'antemurale, che saranno operativi dalla prossima stagione".
"Con il Comune - conclude Monti - è stato compiuto un importante lavoro di marketing del territorio, concludendo accordi che finalmente consentiranno di promuovere Civitavecchia e nuovi itinerari locali già a bordo delle navi. Per la prima volta, infine, si è creato un contatto con le fondazioni dei principali armatori, cui potranno essere sottoposti dal Comune progetti di particolare valenza sociale".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



