Si avviano oggi i primi due workshop per valutare le opportunità di internazionalizzazione del Consorzio di Tutela del Limone Interdonato e del Consorzio del Distretto del Florovivaismo di Milazzo. I workshop rientrano nel progetto Attivazione di nuovo traffico commerciale lo/lo e ro/ro dai porti di Messina e Milazzo finanziato con fondi PAC – Piano Azione Coesione.
Per fare ciò l’Agenzia ICE insieme ai partner dell’iniziativa, Autorità Portuale di Messina, Camera di Commercio di Messina, e Confindustria Messina, hanno ritenuto opportuno strutturare un progetto complesso per agire su fronti diversi tra loro integrati e convergenti verso lo stesso obiettivo: facilitare il processo di internazionalizzazione aziendale per creare i volumi necessari per l’eventuale attivazione di nuovi servizi portuali.
Per competere oggi sui mercati globali serve una preparazione e un’organizzazione diversa da quanto avveniva fino a qualche anno fa. Il mercato globale premia le imprese globali, cioè quelle imprese disponibili a collaborare, a stringere alleanze o accordi commerciali e a stabilire relazioni strategiche per sfruttare i vantaggi delle reciproche complementarietà.
Ciò è ancora più vero per una realtà come la Sicilia il cui sistema produttivo è caratterizzato da: elevata polverizzazione aziendale, carente organizzazione dell’offerta, debolezza dell’associazionismo e insufficiente valorizzazione e diffusione dei prodotti a marchio.
E’ in questo senso che vanno i workshop che si sono tenuti con i due raggruppamenti già costituiti, il Consorzio di Tutela del Limone Interdonato e il Consorzio del distretto del florovivaismo di Milazzo.
Per il mese di settembre è già stato programmato un ulteriore workshop con il comparto della logistica e dell’autotrasporto.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ▼ 2014 (3037)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



