CLIA Europe, associazione che rappresenta le principali compagnie da crociera a livello internazionale, accoglie con favore gli obiettivi annunciati dalla Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea: priorità che, come sottolineato al Parlamento Europeo dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, si concentrano sulla crescita e sulla creazione di posti di lavoro, con particolare attenzione al turismo quale “fattore chiave per la crescita in Europa”.
Il programma della Presidenza italiana, da poco pubblicato, riporta quanto segue: “La Presidenza italiana manterrà l’attenzione sull’Agenda marina e marittima per la crescita e l’occupazione […] Per quanto riguarda l’occupazione, sosterrà azioni che portino alla crescita sostenibile del turismo costiero e marittimo, la più grande attività marittima d’Europa, essenziale per la ricchezza e il benessere delle regioni costiere e insulari”.
In particolare, CLIA Europe appoggia l'attenzione del Governo italiano verso la promozione di un turismo sostenibile e competitivo, per rafforzare il posizionamento dell’Europa come prima destinazione al mondo. A tale riguardo, la revisione del Codice visti, in uno scenario di dialogo con Paesi terzi, sarà un fattore decisivo per il rafforzamento del posizionamento dell’Europa, ragione per cui CLIA Europe appoggia pienamente il programma italiano, che spiega: “La proposta della Commissione di modificare il Codice visti sarà l’oggetto principale di discussione tra Consiglio e Parlamento Europeo durante la Presidenza italiana. Un’ottimizzazione delle procedure, con una sostanziale semplificazione che non metta in pericolo la sicurezza dovrebbe essere il risultato finale, con l’obiettivo di incoraggiare la mobilità verso l’UE”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1670)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 04
(8)
- CLIA Europe sostiene la Presidenza italiana verso ...
- Confitarma, sospensione trattative contratto marit...
- Costa Crociere: terminata l’installazione dei cassoni
- Il Sistema fa la Rete
- Mediocredito incorpora Mediofactoring spa e Agrive...
- “Regio Tratturo & Friends”
- Risparmio carburante su navi con sistemi in corren...
- Terminal Rinfuse Genova: operativa una nuova tramo...
-
▼
lug 04
(8)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Accademia Marittima Meridionale ITS Academy: Formazione con la NMN
5 novembre 2025 - Accademia Marittima Meridionale – ITS Academy annuncia con orgoglio la sottoscrizione di sei Contratti di Apprendistato di...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
28 ottobre 2025 - Favorire attraverso lo sviluppo infrastrutturale il trasporto delle merci via treno, per alleggerire il traffico stradale ...
-
28 ottobre 2025 – Nei primi nove mesi del 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 1,3 miliardi di euro di investimenti, +7...



.gif)











.jpg)



