Confitarma esprime rammarico nel constatare che, al termine dell’incontro del 2 luglio, le Organizzazioni Sindacali Confederali abbiano dichiarato lo stato di agitazione motivandolo sulla base di una decisione unilaterale assunta dalla Confederazione Italiana Armatori.
Per questo, Confitarma ritiene doveroso chiarire quali siano state le reali ragioni che hanno determinato il venir meno delle condizioni per proseguire l’intero negoziato, a seguito delle rigide posizioni assunte dal Sindacato per il comparto del rimorchio.
E’ importante sottolineare che la trattativa per il rinnovo contrattuale, ripresa da diversi mesi, interessa anche gli altri comparti del settore marittimo, come il cabotaggio e i traffici internazionali, nonché l’adozione di nuove misure per incentivare l’occupazione italiana. Su tali temi si è progressivamente registrato un concreto avvicinamento tra le posizioni delle parti.
Per quanto concerne il comparto del rimorchio, Confitarma da anni ha posto al centro del confronto sindacale l’esigenza di mettere le società concessionarie di questo servizio in condizione di poter competere alla pari con i concorrenti comunitari, in vista delle nuove gare per il rilascio delle concessioni divenute ormai obbligatorie, salvaguardando al contempo i livelli occupazionali dei marittimi italiani imbarcati sui rimorchiatori.
Nonostante – conclude la nota di Confitarma - l’indubbia valenza strategica di tale questione per l’intera trattativa, il Sindacato ha assunto un atteggiamento di sostanziale chiusura che ne ha reso inevitabile la sospensione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 04
(8)
- CLIA Europe sostiene la Presidenza italiana verso ...
- Confitarma, sospensione trattative contratto marit...
- Costa Crociere: terminata l’installazione dei cassoni
- Il Sistema fa la Rete
- Mediocredito incorpora Mediofactoring spa e Agrive...
- “Regio Tratturo & Friends”
- Risparmio carburante su navi con sistemi in corren...
- Terminal Rinfuse Genova: operativa una nuova tramo...
-
▼
lug 04
(8)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...