Dal 30 agosto al 13 settembre 2014 si svolgerà nell’isola di Stromboli la nuova edizione della Festa del Fuoco, il cui tema sarà il “Luna Park”. Questa sarà l’ultima edizione annuale: l’Associazione Culturale omonima ha deciso, infatti, di dare alla Festa del Fuoco una cadenza biennale, a partire da quest’anno. Il 2015 sarà quindi un anno sabbatico, destinato a studi, formazione e approfondimenti. L’edizione
2014 vedrà, tra gli artisti che accompagneranno gli spettacoli, la partecipazione del gruppo aperto di musica popolare “MUSICA FOCU E ANEMA”, formato da musicisti e insegnanti del Centro di Iniziativa Popolare alessandrino, con Gian Michele Montanaro e Nora Tigges. Molti degli artisti già partecipanti alle precedenti edizioni torneranno anche quest’anno. Fra le nuove presenze – e quest’anno sarà rappresentata per la prima volta la Lituania – vanno evidenziati due artisti in particolare: il primo è Srikanta Barefoot, dalla California, che ha lavorato per tre anni con il Cirque du Soleil nello spettacolo “Zaia” a Macao, come coreografo e danzatore di fuoco, ed è riconosciuto come uno dei più talentuosi artisti del fuoco al mondo.
La seconda è Valérie Inertie, che ha collaborato in diverse occasioni con il Cirque du Soleil e ha vinto nel 2011 il “Silver Clown” e il “Prix du Public” al 35° Monte Carlo International Circus Festival, grazie alla sua esibizione con la Ruota Cyr. Il particolare habitat di questa piccola isola vulcanica rende unica l’esperienza della Festa del Fuoco di Stromboli: gli artisti interagiscono con il pubblico, danzatori del fuoco e spettatori creano l’intima atmosfera di condivisione che ne esalta l’intensità. Questa condivisione permette anche agli artisti, che molto spesso si incontrano qui per la prima volta, di confrontarsi, lavorando insieme, per dar vita a suggestive improvvisazioni e a nuove collaborazioni.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 09
(10)
- Propeller di Salerno: Porti Aeroporti Interporti, ...
- Amici a quattro zampe benvenuti a bordo della flot...
- Astronomers find supermassive black hole blasting ...
- Ciottolando con gusto reveals the “green” side of ...
- Envirotainer receives FAA approval for the RKN e1 ...
- Festa del Fuoco di Stromboli - Edizione 2014
- GEODIS a sostegno delle popolazioni colpite dal ti...
- Google Street View e provi in anteprima la crociera
- Porto di Savona, ampliamento del terminal auto
- Il riciclo del legno sbarca a Santarcangelo dei Te...
-
▼
lug 09
(10)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



