Port & Shipping Tech contribuisce a rendere la Naples Shipping Week ancora più internazionale. RETE - Association for the Collaboration between Ports and Cities ha infatti aderito al Forum organizzato a Napoli da Click Utility e prenderà parte alle main conference che si terranno
presso la Stazione Marittima il 26 e 27 giugno prossimi. RETE è un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 2001, per iniziativa di diversi organismi di tre Paesi (Spagna, Italia e Portogallo) e la sua missione è quella di costruire un network internazionale di porti e di città portuali con un’attenzione particolare alle realtà urbano-portuali dell’Europa mediterranea e dell’America Latina.
Obiettivo principale della sua azione è quello di creare occasioni di confronto per migliorare il dialogo tra porto e città e sviluppare l’integrazione fra il tessuto delle città e l’attività dei porti.Le linee d’intervento di RETE si sviluppano su tre filoni principali: Affermarsi come la piattaforma scientifica dove condividere esperienze e competenze inerenti le problematiche sulla convivenza tra città e scalo marittimo;
Configurarsi come un osservatorio permanente sullo sviluppo delle città portuali; Proporsi come un laboratori attivo per dare impulso a nuove iniziative, riforme e analisi sulla realtà urbane e portuali. RETE porterà al Port & Shipping Tech di Napoli il proprio contributo alla discussione che verterà sul tema del rilancio delle attività marittime, sia per consolidare il trend dello sviluppo economico, in ripresa dopo anni di crisi, sia per riqualificare i waterfront urbano-portuali, intesi come aree strategiche per migliorare la qualità di vita delle città che vivono a stretto contatto con l’acqua.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
febbraio
(217)
-
▼
feb 08
(9)
- A Compotec l’aereo di James Bond per il terzo mill...
- Sulle orme del Dragone fra politica, finanza ed e-...
- Grave il disservizio all’utenza aeroportuale di Ca...
- I progetti che segneranno il futuro della nautica
- L’Associazione RETE parteciperà a Port&ShippingTech
- Vela Olimpica azzurra verso Rio 2016
- Transito delle grandi navi nella Laguna di Venezia
- WELCOME ON BOARD WARTSILA!
- Yare 2014: tour nei distretti nautici toscani
-
▼
feb 08
(9)
-
▼
febbraio
(217)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



