La proposta di costituire un Tavolo della Legalità per la logistica di magazzino e distributiva avanzata ha uno scopo inequivoco. Lo testimonia fuori da ogni discussione l’individuazione dei riferimenti Istituzionali nel Ministero del Lavoro ed in quello degli Interni.
Spetta infatti al Ministero del Lavoro vigilare sulle cooperative e sulle loro forme associative prevenendo o reprimendo comportamenti da caporalato. Spetta sempre al Ministero del Lavoro intervenire quando i salari non sono quelli contrattuali, i contributi e le ritenute fiscali non vengono versati, le cooperative si dissolvono per risorgere in vesti sempre diverse lasciando ai committenti il compito di saldarne i debiti.
Al Ministero degli Interni spetta prevenire e reprimere cosiddette forme di lotta basate sull’intimidazione fisica individuale e collettiva e valutare attentamente episodi di violenza ideologicamente ancorati, anche su siti web, ad un passato che vorremmo fosse sepolto per sempre.
Alle Associazioni rappresentative del mondo della cooperazione spetta la volontà di emarginare comportamenti non conformi mentre dalle organizzazioni sindacali si aspetta un approccio moderno alla tematica del mercato del lavoro.
Infine sicuramente spetta alle Aziende di logistica e distribuzione, la capacità di migliorare la selezione nelle esternalizzazioni privilegiando le cooperative con una storia di comportamenti virtuosi, nonché individuare i modi possibili per garantire la stabilizzazione di un lavoro reso più precario dalle pseudo-cooperative e dai loro consorzi.
A tutti spetta sostenere a livello nazionale e locale l’azione delle Istituzioni.
Non può sfuggire a nessuno che solo dall’azione congiunta di tutte le forze in campo – da definire al Tavolo della Legalità - sarà possibile modificare lo stato attuale delle cose.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
dicembre
(188)
-
▼
dic 05
(9)
- Tefin, sinergie internazionali
- H2biz, aggregatore di business
- Con l’MLC 2006 migliora la vita a bordo
- United Airlines, il restyling della flotta ‘premiu...
- CNA-Fita per il trasporto persone (taxi-ncc)
- Un piano per la casa - Interventi a favore delle f...
- Confetra insiste per un tavolo della legalità
- Il porto di Salerno visita l’ISE
- Il tango e il mare di Monica Maria Fumagalli
-
▼
dic 05
(9)
-
▼
dicembre
(188)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...