Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 09
(8)
- Emanuele Grimaldi Presidente Confitarma
- Trasportounito: blocco dell’autotrasporto dal 28 o...
- TuttoSposi 2013 alla Mostra d’Oltremare
- Ep porta il catering napoletano in Medio Oriente
- CLIA Europe, cambio di testimone alla Presidenza
- Italian Cruise Day 2013
- Hera: da BEI finanziamento di 300 milioni di euro
- Legge di stabilità: risorse per la Cittadella Giud...
-
▼
ott 09
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Legge di stabilità: risorse per la Cittadella Giudiziaria di Salerno
Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca ha promosso un incontro con il Vice Ministro Economia e Finanze Stefano Fassina dedicato al reperimento dei fondi necessari al completamento della Cittadella Giudiziaria di Salerno.
L’incontro, presente anche Luigi Birritteri, Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, si è tenuto stamani presso il Ministero dell’Economia.
L’incontro è servito a delineare un programma istituzionale teso ad inserire i 29 milioni di euro necessari al completamento dell’opera nella prossima Legge di Stabilità. Tali fondi saranno utilizzati per le rifiniture del manufatto ormai compiuto, gli arredi, le dotazioni tecnologiche, operative e di sicurezza.
Una prima parte della struttura (i parcheggi sotterranei ed i locali destinati all’archivio) è stata già consegnata alle Autorità Giudiziarie, onde consentire il primo trasferimento degli archivi dalle altre sedi sparse nel capoluogo.
“Abbiamo avviato – dichiara Vincenzo De Luca – una proficua collaborazione concordemente finalizzata al completamento di un’infrastruttura di alta qualità architettonica e funzionale. La Cittadella Giudiziaria di Salerno è diventata ancora più importante dopo le soppressioni e gli accorpamenti di sedi giudiziarie che hanno comportamento l’ulteriore aumento dei carichi di lavoro. Inoltre l’entrata in funzione della Cittadella permetterebbe un notevolissimo risparmio di fitti passivi attualmente sostenuti per la locazione dei vari immobili che ospitano gli uffici”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...