Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1230)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 09
(8)
- Emanuele Grimaldi Presidente Confitarma
- Trasportounito: blocco dell’autotrasporto dal 28 o...
- TuttoSposi 2013 alla Mostra d’Oltremare
- Ep porta il catering napoletano in Medio Oriente
- CLIA Europe, cambio di testimone alla Presidenza
- Italian Cruise Day 2013
- Hera: da BEI finanziamento di 300 milioni di euro
- Legge di stabilità: risorse per la Cittadella Giud...
-
▼
ott 09
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Italian Cruise Day 2013
E’ stata presentata questa mattina a Livorno la terza edizione di Italian Cruise Day, evento ideato da Risposte Turismo ed organizzato quest'anno in partnership con la Camera di Commercio di Livorno, i cui spazi ospiteranno la manifestazione in programma il prossimo 25 ottobre.
Nel corso dell'incontro con la stampa sono state presentate le quattro sessioni di discussione - due in plenaria e due in parallelo - che comporranno il programma di Italian Cruise Day, dedicate a temi generali e specifici di forte attualità per il comparto affrontati dai principali attori e opinion leader del settore. Sono state inoltre presentate le iniziative collaterali "la Casa dei Porti Crocieristici Italiani", alla sua seconda edizione, e "Spazio Giovani" con la conferma di Carriere@ICD e la novità del Premio di Laurea ICD.
Da ultimo, in anteprima assoluta rispetto alla presentazione della nuova edizione del report di ricerca Italian Cruise Watch, realizzato da Risposte Turismo, sono stati presentati alcuni dati aggiornati sul traffico crocieristico in Italia, dai consuntivi del primo semestre 2013 alle stime sul consuntivo annuale 2013.
I primi dati del rapporto mostrano come le stime per la chiusura del 2013, confrontate con i dati a consuntivo del 2012, evidenzino una variazione positiva del numero di passeggeri movimentati in Italia (imbarchi, sbarchi e transiti) pari al 5,1% per un totale di 11.442.881.
Entrando nel dettaglio delle singole realtà portuali prese in considerazione, secondo le stime di Risposte Turismo, nel 2013 Civitavecchia si confermerà al primo posto con circa 2,5 milioni di passeggeri movimentati (+4,2%) e 951 toccate navi (+4,3%), seguita da Venezia con circa 1,8 milioni di passeggeri (+3,3%) e 548 toccate navi (-3,7%) e Napoli, con circa 1,3 milioni di passeggeri (+5%) e 517 toccate navi (+5,1%).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...