La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo Hera hanno perfezionato a Milano una prima tranche di 200 milioni di un finanziamento complessivo approvato di 300 milioni, finalizzato a sostenere gli investimenti della multiutility italiana quotata alla Borsa di
Milano.
Nel dettaglio, il prestito della banca dell’Unione europea al Gruppo Hera, di cui fa parte la società AcegasAps, riguarda il programma di sviluppo 2012-2017 in una molteplicità di progetti su reti e impianti localizzati nelle regioni del Nord Est italiano: Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Il finanziamento rientra nelle politiche di attività tradizionali della BEI, sia per la tipicità industriale sia per le ricadute occupazionali, aspetto cruciale in questa fase per l’intera economia italiana. E’ infatti stimato che nel periodo di realizzazione del piano pluriennale di investimenti di Hera si verificheranno positivi riflessi sull’occupazione dell’indotto.
L’operazione consolida la collaborazione della BEI con la multiutility, al cui capitale partecipano 180 comuni del Nord Est d’Italia: negli ultimi anni tra BEI e Hera sono state firmate altre due operazioni (per l’ambiente e il potenziamento della rete) per un totale di 305 milioni di euro.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 09
(8)
- Emanuele Grimaldi Presidente Confitarma
- Trasportounito: blocco dell’autotrasporto dal 28 o...
- TuttoSposi 2013 alla Mostra d’Oltremare
- Ep porta il catering napoletano in Medio Oriente
- CLIA Europe, cambio di testimone alla Presidenza
- Italian Cruise Day 2013
- Hera: da BEI finanziamento di 300 milioni di euro
- Legge di stabilità: risorse per la Cittadella Giud...
-
▼
ott 09
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...



.gif)











.jpg)



