Conto alla rovescia alla Spezia per la terza edizione della Festa della Marineria,organizzata da Comune della Spezia e Autorità Portale della Spezia - uniti nell’Associazione “Il Golfo e la Cultura del Mare” - con la collaborazione della Marina Militare Italiana e con il supporto di Regione
Liguria, Provincia della Spezia, STI (Sail Training International) con la sua rappresentante STA Italia. Molto atteso l’arrivo delle Tall Ships, le navi scuola delle Marine Militari di diversi paesi, oltre a velieri ed imbarcazioni più piccole ma non meno ricche di fascino.
Le Tall Ships lasciano oggi il porto francese di Tolone per la tappa conclusiva della Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta, la grande regata internazionale organizzata da STI (Sail Training International), e fanno rotta verso il Golfo dei Poeti, dove arriveranno, tagliando il traguardo, venerdì 4 ottobre.
Fervono in città gli ultimi preparativi per accogliere 36 “Regine del Mare” e i loro equipaggi, provenienti da 14 diversi paesi del mondo, tra cui 12 gioielli di Classe A, superiori ai 40 metri di lunghezza - dall’imponente russa Mir (la più grande con i suoi 110 metri), alla nostra Amerigo Vespucci (100,6 m), all’olandese Gulden Leeuw (70,10 m) – che completeranno le manovre di ormeggio al Molo Italia nella mattinata di venerdì, per aprirsi al pubblico, pronte a svelare i loro segreti.
Le Tall Ships, che saranno visitabili dal pubblico per tutta la durata della Festa della Marineria, ripartiranno lunedì 7 ottobre con una scenografica parata di arrivederci.
Grande evento biennale dedicato alla cultura e alle tradizioni del mare, la Festa della Marineria propone inoltre un ricco programma con oltre 100 eventi gratuiti in 4 giorni, che animeranno la città della Spezia dalle prime ore del mattino fino a tarda notte con regate, esibizioni di barche storiche, visite ai bastimenti, incontri con autori, scienziati e personalità del mondo del mare, mostre tematiche, spettacoli, musica, gastronomia.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 30
(10)
- Continua a crescere il Porto di Trieste
- DITENAVE al servizio dell’industria navale del FVG
- Tavolo istituzionale sul turismo a Salerno
- Oman Air e OAMC firmano Joint Venture con SATS
- MSC Magnifica scala Civitavecchia
- Guardia Costiera – elicottero salva naufraghi
- Costa Crociere: Hansjoerg Kunze nuovo vice presidente
- Benetti al Monaco Yacht Show 2013
- Passaggio di consegne in Autorità portuale di Palermo
- FESTA DELLA MARINERIA
-
▼
set 30
(10)
-
▼
settembre
(208)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...