Il Repcet è uno strumento informatico che permette di localizzare i cetacei in tempo reale ed evitare le collisioni: sarà presentato in occasione di un incontro organizzato il 26 settembre prossimo allo Yacht Club di Monaco, nell'ambito del Monaco Yacht Show, dal Santuario
Pelagos e dall'Accordo sulla Conservazione dei Cetacei nel Mar Nero, nel Mediterraneo e nella Zona Atlantica Contigua (ACCOBAMS) con il sostegno dell'associazione Souffleurs d'Ecume, per sensibilizzare compagnie di navigazione e diportisti sui rischi di collisioni tra le navi e i cetacei nel Mediterraneo.
Nel Mediterraneo infatti, ricordano in una nota i promotori dell'iniziativa, il rischio è particolarmente alto considerando l'importanza del traffico marittimo. Ogni anno, infatti, più di 220.000 navi mercantili attraversano il Mediterraneo occidentale e 9.000 imbarcazioni il Bacino Corso-Liguro Provenzale.
Il Santuario Pelagos è stato identificato come zona particolarmente sensibile: più del 6% dei cetacei foto-identificati presenta dei segni di mutilazioni dovute a collisioni e quasi il 20% delle balenottere comuni morte censite è stato ucciso da una collisione.
Oltre l'aspetto ecologico, le collisioni causano un problema di sicurezza dei passeggeri nel caso delle navi veloci. A questo rischio si aggiungono i problemi sanitari (eliminazione della carcassa), il rispetto degli orari, i costi di riparazione e d'immagine che le compagnie di navigazione interessate devono affrontare in caso di collisioni.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1437)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 09
(12)
- NBA 3X Tour a Trieste
- A fine ottobre fermo nazionale dell’autotrasporto
- L'usato al tempo della crisi, tavola rotonda a Tra...
- TBIZ: quinta edizione a Napoli il 28 e 29 novembre
- I rifiuti nel Mar Tirreno
- Dacia Maraini apre il Festival “Il Teatro sull’Acqua”
- Coeclerici Coal acquisisce la divisione coal tradi...
- Sardegna, i porti del Nord scelgono il Comitato po...
- Coeclerici rileva tedesca Dako Coal
- Coppa America: New Zealand in vantaggio su Oracle
- Pizza, finalmente un napoletano campione del mondo
- Balene, presentato il Recept per evitare collision...
-
▼
set 09
(12)
-
▼
settembre
(208)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...
-
22 agosto 2025 - Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un invest...