Il Pelikan System integra la raccolta dei rifiuti con il monitoraggio in tempo reale della qualità delle acque, grazie a imbarcazioni intelligenti dotate di droni, ROV e sensori ambientali. «In sei mesi abbiamo rimosso 20.000 chili di rifiuti dai nostri fiumi», ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ghera, annunciando una nuova postazione in fase di studio.
Per Marevivo, rappresentata dal Segretario Generale Raffaella Giugni, l’iniziativa dimostra che «il mare si protegge partendo dai fiumi», in linea con la Legge Salva Mare.
Il CEO del Garbage Group, Paolo Baldoni, ha sottolineato come Roma diventi «laboratorio internazionale della sostenibilità fluviale», con una tecnologia made in Italy pronta per la scena globale.
I dati diffusi confermano che oltre l’80% dei rifiuti marini è plastica, in gran parte proveniente da terraferma attraverso i fiumi. Il progetto laziale si impone così come modello integrato di governance e innovazione, volto a coniugare tutela ambientale, educazione e sviluppo sostenibile.