Ultime notizie di Economia

Si conclude Expo 2025 Osaka, soddisfazione del MIT

Si conclude Expo 2025 Osaka

15 ottobre 2025 - Si chiude Expo 2025 Osaka, la grande vetrina internazionale dedicata al tema “Progettare la società futura per le nostre vite”; un’edizione che ha visto l’Italia protagonista assoluta. Il Padiglione Italia, premiato dal Bureau International des Expositions con il primo premio per lo sviluppo del tema, ha raccontato al mondo la capacità italiana di unire bellezza, tecnica e visione, anche attraverso le infrastrutture olimpiche.

Nel cuore del Padiglione, la visitor experience del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accompagnato numerosissimi visitatori in un viaggio dalle Alpi alla Sicilia: dalle gallerie del Brennero al Ponte sullo Stretto, fino alle opere che stanno nascendo per Milano Cortina 2026, grazie al lavoro del MIT e SIMICO, simbolo di un Paese che costruisce il proprio futuro.

Proprio nella “Giornata dello Sport italiano nel mondo”, le torce olimpiche e paralimpiche sono state protagoniste della cerimonia di chiusura del Padiglione, con una pista di ghiaccio allestita di fronte alla maestosa struttura: un emozionante passaggio di testimone tra Expo e Olimpiadi. Un momento di grande orgoglio nazionale, accompagnato dalla Banda dell’Esercito Italiano e da una performance di atleti giapponesi, che ha acceso l’attesa per i Giochi.

Soddisfazione da parte del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per il riconoscimento e per il successo riscosso dal Padiglione Italia. Il MIT ha scommesso sulla forza del racconto infrastrutturale, presentando le grandi opere come assi di sviluppo e di identità nazionale: strumenti che collegano persone, comunità e territori.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.