Ultime notizie di Economia

Porto di Ancona con Adrijo visite guidate


8 ottobre 2025 – Andare alla scoperta del porto di Ancona accompagnati da una guida turistica, con il supporto della tecnologia digitale. Sarà possibile con le visite guidate multimediali organizzate dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale sabato 18 e domenica 19 ottobre.

 L’iniziativa fa parte degli Italian port days, manifestazione nazionale coordinata da Assoporti, voluta per far conoscere gli scali portuali alle comunità e per valorizzare il legame che unisce il cluster marittimo alle città di cui fanno parte.

 Le visite guidate multimediali si svolgeranno il 18 ottobre alle 16, in italiano e in inglese, e il 19 ottobre con un doppio appuntamento in italiano, alle 10 e alle 16. Il ritrovo sarà a Porta Pia con un percorso a piedi, di livello turistico e con la durata di 2 ore circa, che arriverà fino al Porto antico con approfondimenti dedicati a Mole Vanvitelliana, Porta Pia, statua dell’imperatore Traiano, Casa del Capitano, Arco di Traiano, Fontana dei due soli e banchina San Francesco. La partecipazione alle visite, per massimo 40 persone, è gratuita ma è necessario prenotare.

 Le visite saranno un’esperienza per unire la suggestione dei luoghi con i contenuti digitali innovativi presenti nella piattaforma multimediale www.Adrijo.eu, realizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche nell’ambito del progetto Adrijoroutes, finanziato dal programma europeo Italia-Croazia. Un museo virtuale dove otto porti italiani e croati aprono le porte del loro patrimonio architettonico, storico, di tradizione condividendo diverse rotte turistiche transfrontaliere. Nelle tappe del tragitto sarà possibile ascoltare il racconto della guida e approfondire la conoscenza del luogo attraverso un QR che sarà distribuito ai partecipanti.    

 “Il porto è parte integrante della città di Ancona – afferma Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale – Con queste visite desideriamo arricchire la conoscenza della sua storia e del patrimonio architettonico presente e continuare a promuovere il Porto antico come luogo accessibile tutto l’anno, con iniziative che ne valorizzano le peculiarità. Un’opportunità per rinsaldare un profondo legame fra la comunità e lo scalo”.

 



Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.