16 ottobre 2025 - Ferretti Group ha rinnovato completamente la sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo come tassello finale del più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.
Realizzato dallo studio di ingegneria Tavali di Ancona, il progetto ha seguito due principi generali che hanno fortemente caratterizzato la nuova struttura: l’idea che il cantiere navale sia come un superyacht in metallo, con elementi che richiamano il design italiano, la funzionalità e gli altissimi livelli di artigianalità di una nave da diporto; la volontà di valorizzare il territorio, consolidando il forte legame identitario tra l’azienda e la città di Ancona.
Il fabbricato esistente, la storica “palazzina Morini” risalente agli anni ‘70 e costituita da due corpi rettangolari per una superficie totale di circa 2.800 metri quadrati, è stato sopraelevato e completamente rivisitato.
La scelta progettuale per contropareti e controsoffitti interni ed esterni è ricaduta su soluzioni a secco nell’ottica di garantire la massima flessibilità di utilizzo e, al tempo stesso, adeguate proprietà antincendio, ottime prestazioni termo-acustiche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Nello specifico, l’anconetana GI Costruzioni si è orientata sui sistemi a secco Saint-Gobain Italia, per la loro leggerezza e il loro livello prestazionale. Sono, infatti, in grado di assicurare elevatissime prestazioni in termini di isolamento termo-acustico e di semplificare notevolmente le operazioni di cantiere dal trasporto allo stoccaggio, dalla movimentazione alla pulizia ed alla velocità di applicazione.
“La scelta dei materiali più funzionali ad un progetto così ambizioso deve necessariamente tenere conto delle esigenze della clientela di altissimo profilo della Ferretti Group, eccellenza indiscussa del saper fare italiano”, aggiunge Davide Kohen, Strategic Marketing & Prescription Director Saint-Gobain. “In questo senso, la nostra gamma di soluzioni per l’edilizia sostenibile è completa ed è concepita per soddisfare gli standard qualitativi più esigenti, garantendo il massimo livello di comfort dal punto di vista prestazionale, dell’isolamento acustico e della qualità dell’aria interna agli ambienti”.