6 settembre 2025 - Fincantieri Marine Group (FMG), controllata statunitense del gruppo italiano, ha assunto oltre 600 lavoratori nei suoi cantieri navali americani a partire da febbraio 2025, consolidando il rilancio dell’industria navale statunitense. L’obiettivo del gruppo è raggiungere 2 700 dipendenti entro la fine dell’anno, un chiaro indicatore della crescente domanda nei settori difesa e marittimo commerciale. La distribuzione delle assunzioni vede circa 400 posizioni presso Fincantieri Marinette Marine, Wisconsin, e circa 200 presso Fincantieri Bay Shipbuilding, Sturgeon Bay, a supporto dei quattro cantieri FMG negli Stati Uniti impegnati soprattutto nei programmi della U.S. Navy, tra cui le fregate della classe Constellation. Fincantieri ha investito oltre 800 milioni di dollari nella base industriale americana, con più della metà destinata al cantiere di Marinette, introducendo tecnologie avanzate come exoscheletri indossabili, caschi da saldatura con purificazione dell’aria, robotica collaborativa e strumenti digitali per la produzione, migliorando sicurezza, efficienza e capacità produttiva. L’espansione segue l’executive order del 9 aprile 2025 “Restoring America’s Maritime Dominance”, volto a rilanciare la cantieristica navale domestica. FMG ha strutturato un vero e proprio System of Shipyards, un network integrato tra Wisconsin e Florida, impiegando complessivamente oltre 3 000 persone e rafforzando la resilienza industriale nel settore navale statunitense. L’aumento di personale riflette una dinamica positiva nell’occupazione locale, con effetti moltiplicatori sull’indotto che include fornitori, logistica, servizi tecnici e formazione. L’introduzione di tecnologie innovative eleva il profilo dei lavoratori, trasformandoli in operatori altamente specializzati, mentre gli investimenti significativi garantiscono competitività e stabilità a lungo termine. Strategicamente, i cantieri FMG rivestono un ruolo centrale nella produzione di unità navali chiave per la U.S. Navy, consolidando la posizione del gruppo nella difesa e nella cantieristica militare statunitense.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2025
(1637)
-
▼
settembre
(156)
-
▼
set 06
(8)
- Con Atlas l'eclissi solare nel Mediterraneo del 2027
- Celebrity presenta i primi battelli fluviali
- Equinor Energy AS esercita un'opzione dal DOF Group
- Fincantieri Marine Group supera le 600 assunzioni ...
- La Legend of the Seas galleggia al Meyer Turku
- Il progetto EFGL step significativo per l' eolico ...
- SVTI raddoppia il carico containerizzato in un anno
- Gli Stati Uniti tagliano i dazi sulle auto giappon...
-
▼
set 06
(8)
-
▼
settembre
(156)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Fincantieri Marine Group supera le 600 assunzioni negli USA
6 settembre 2025 - Fincantieri Marine Group (FMG), controllata statunitense del gruppo italiano, ha assunto oltre 600 lavoratori nei suoi cantieri navali americani a partire da febbraio 2025, consolidando il rilancio dell’industria navale statunitense. L’obiettivo del gruppo è raggiungere 2 700 dipendenti entro la fine dell’anno, un chiaro indicatore della crescente domanda nei settori difesa e marittimo commerciale. La distribuzione delle assunzioni vede circa 400 posizioni presso Fincantieri Marinette Marine, Wisconsin, e circa 200 presso Fincantieri Bay Shipbuilding, Sturgeon Bay, a supporto dei quattro cantieri FMG negli Stati Uniti impegnati soprattutto nei programmi della U.S. Navy, tra cui le fregate della classe Constellation. Fincantieri ha investito oltre 800 milioni di dollari nella base industriale americana, con più della metà destinata al cantiere di Marinette, introducendo tecnologie avanzate come exoscheletri indossabili, caschi da saldatura con purificazione dell’aria, robotica collaborativa e strumenti digitali per la produzione, migliorando sicurezza, efficienza e capacità produttiva. L’espansione segue l’executive order del 9 aprile 2025 “Restoring America’s Maritime Dominance”, volto a rilanciare la cantieristica navale domestica. FMG ha strutturato un vero e proprio System of Shipyards, un network integrato tra Wisconsin e Florida, impiegando complessivamente oltre 3 000 persone e rafforzando la resilienza industriale nel settore navale statunitense. L’aumento di personale riflette una dinamica positiva nell’occupazione locale, con effetti moltiplicatori sull’indotto che include fornitori, logistica, servizi tecnici e formazione. L’introduzione di tecnologie innovative eleva il profilo dei lavoratori, trasformandoli in operatori altamente specializzati, mentre gli investimenti significativi garantiscono competitività e stabilità a lungo termine. Strategicamente, i cantieri FMG rivestono un ruolo centrale nella produzione di unità navali chiave per la U.S. Navy, consolidando la posizione del gruppo nella difesa e nella cantieristica militare statunitense.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



