1 agosto 2025 - Secondo Korea.net, si sono conclusi i negoziati bilaterali sulle tariffe doganali tra la Repubblica di Corea e gli Stati Uniti.
La Corea ha accettato di creare un fondo di investimento
da 350 miliardi di dollari negli Stati Uniti in cambio di una riduzione
dell'aliquota tariffaria reciproca dal 25% al 15%.
Il capo dello staff presidenziale per le politiche, Kim
Yong-beom, ha dichiarato il 31 luglio presso l'ufficio del presidente: "La
tariffa reciproca che gli Stati Uniti hanno dichiarato che avrebbero imposto
dal 21 agosto sarà ridotta dal 25% al 15%", aggiungendo: "Anche la
tariffa sulle automobili, il principale prodotto di esportazione della Corea, è
stata ridotta al 15%".
Ha aggiunto: "Anche i dazi su prodotti quali
semiconduttori e prodotti farmaceutici, che saranno annunciati in seguito,
saranno trattati non meno favorevolmente di quelli di altri Paesi" e che
"la Corea riceverà lo status di nazione più favorita".
Ha inoltre escluso ulteriori aperture dei mercati coreani
del riso e della carne bovina.
Riguardo al fondo da 350 miliardi di dollari, ha
affermato: "Il fondo di cooperazione tra Corea e Stati Uniti per la
costruzione navale, pari a 150 miliardi di dollari, coprirà l'intero ecosistema
della costruzione navale, tra cui la costruzione, la manutenzione, la
riparazione e il funzionamento (MRO) e le attrezzature".