Ultime notizie di Economia

In Campania le emissioni pro capite più basse d'Italia


14 maggio 2025 - La Campania si conferma la regione italiana con le emissioni pro-capite più basse d'Italia, con appena 3,2 tonnellate di gas serra per abitante, ben al di sotto della media nazionale (7 tonnellate). I dati del monitoraggio di CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) evidenziano inoltre come la regione campana sia prima in Italia anche per le emissioni pro-capite prodotte dai trasporti, le più basse del Paese, e si distingua per l'alto tasso di elettrificazione degli edifici, salito al 41%, favorito anche dal clima particolarmente mite.

La piattaforma CIRO, realizzata da Italy for Climate in collaborazione con Ispra, ha rilevato importanti progressi nella transizione ecologica campana: la capacità rinnovabile installata è quasi raddoppiata rispetto alla precedente rilevazione, raggiungendo i 22 MW/km², con una quota di rinnovabili sui consumi totali di energia pari al 18,2%. Particolarmente significativo il miglioramento nel settore industriale, dove le emissioni pro-capite si sono ridotte del 21% rispetto alla precedente rilevazione, rappresentando il miglioramento più significativo a livello nazionale. Molto positivo anche il dato sulla quota di consumi elettrici nell'industria, fra i più alti in Italia (48%, contro una media nazionale del 45%).

La principale criticità per la Campania è rappresentata dall'alto tasso di consumo di suolo, fra i più elevati in Italia, che rendono la regione particolarmente esposta agli impatti dei cambiamenti climatici. Si osservano progressi registrati nel trasporto pubblico locale.

"La capacità delle regioni di monitorare e migliorare le proprie performance climatiche rappresenta oggi un elemento cruciale per accelerare la transizione ecologica del nostro Paese," afferma Andrea Barbabella, Coordinatore di Italy for Climate. "Per guidare efficacemente questa transizione sono necessari dati e informazioni sempre più aggiornati e affidabili."

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.