Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
dicembre
(175)
-
▼
dic 29
(9)
- La Cina punta a dominare la nuova era della costru...
- Rfi, a Roma termini in azione il “cyber-box”
- CMES e CMI - Accordi per quattro navi per un valor...
- GULFNAV acquisisce il 100% di Gulf Navigation Polimar
- S&P Global, le prestazioni portuali nel terzo trim...
- Proroga misure a favore lavoratori portuali
- Come le container ships evitano il Mar Rosso
- Accordo contro l’erosione del litorale tra Marina ...
- Aggiornamento della lista UE delle strutture di de...
-
▼
dic 29
(9)
-
▼
dicembre
(175)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Rfi, a Roma termini in azione il “cyber-box”
29 dicembre 2023 - Un innovativo sistema tecnologico in grado di proteggere l’infrastruttura ferroviaria italiana dalle minacce digitali. Un sensore di rilevamento per le anomalie di cybersecurity, uno strumento di difesa che rafforza gli standard di sicurezza attuali della rete. È questo il Cyber-Box, un “cervellone” ingegnerizzato e personalizzato internamente da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato, che, grazie all’intelligenza artificiale, riesce ad analizzare in tempo reale eventuali problemi agli impianti di circolazione. Autonomo rispetto ad areazione e mantenimento energetico, il dispositivo può ricevere comandi da remoto e inviare metadati utili al monitoraggio dello stato della sicurezza. Obiettivo? Anticipare e contrastare le violazioni alla sicurezza che possono arrivare dalla rete digitale. Sperimentato da giugno nella Sala Operativa di Roma Termini, il Cyber-Box è già operativo anche nelle stazioni di Bologna, Genova e nel Network Operation Center di Roma Tuscolana, Rete Ferroviaria Italiana estenderà progressivamente l’installazione del Cyber-Box a tutti gli impianti di circolazione. Questo sistema rappresenta un passo in avanti nel miglioramento continuo del campo della sicurezza informatica di RFI, per la quale un team specializzato della struttura Cyber di RFI è costantemente impegnato per prevenire e individuare le minacce cyber, eliminandone le cause e mitigando gli effetti sulla circolazione.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...