12 dicembre 2023 - Due nuove navi per il gruppo Nova Marine Carriers di Lugano, che fa capo alle famiglie Bolfo Gozzi e Romeo. È stato infatti finalizzato l’acquisto in Giappone della “Sider Ambos”, così è stata ribattezzata una bulk carrier da 20.000 tonnellate dwt, costruita nel 2017, particolarmente adatta ai traffici di acciaio e gesso in cui è impegnata Nova Marine. A pochi giorni di distanza è entrata a far parte della flotta anche una seconda unità, da 38.000 tonnellate dwt, costruita nel 2012 da Imabari Shipbuilding, ancora in Giappone, che è stata rinominata “Sider Pera” e che opererà anche nell’ambito dell’intesa di collaborazione con il gruppo greco Halkidon. Entrambe le nuove navi sono già in rotta verso l’Europa pronte per entrare in servizio per Nova Marine Carriers.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
dicembre
(175)
-
▼
dic 12
(9)
- CII, transhipment e autostrade del mare. Italia in...
- Neptun Werft inizia la costruzione di dieci navi d...
- Impostata a Monfalcone Star Princess
- COSCO Shipping - 100.000esimo Bill of Lading elett...
- DKV Mobility può accedere a 10.000 Supercharger Tesla
- India, maggiore acquirente di petrolio russo via mare
- Carenza manodopera nei cantieri coreani
- Due nuove navi giapponesi per Nova Marine Carriers
- Fincantieri, contratto per una nave posacavi ibrid...
-
▼
dic 12
(9)
-
▼
dicembre
(175)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Due nuove navi giapponesi per Nova Marine Carriers
12 dicembre 2023 - Due nuove navi per il gruppo Nova Marine Carriers di Lugano, che fa capo alle famiglie Bolfo Gozzi e Romeo. È stato infatti finalizzato l’acquisto in Giappone della “Sider Ambos”, così è stata ribattezzata una bulk carrier da 20.000 tonnellate dwt, costruita nel 2017, particolarmente adatta ai traffici di acciaio e gesso in cui è impegnata Nova Marine. A pochi giorni di distanza è entrata a far parte della flotta anche una seconda unità, da 38.000 tonnellate dwt, costruita nel 2012 da Imabari Shipbuilding, ancora in Giappone, che è stata rinominata “Sider Pera” e che opererà anche nell’ambito dell’intesa di collaborazione con il gruppo greco Halkidon. Entrambe le nuove navi sono già in rotta verso l’Europa pronte per entrare in servizio per Nova Marine Carriers.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...
-
7 aprile 2025 – Un’esperienza significativa per il Terminal Est del porto di Augusta, che ha ospitato un'operazione di sbarco di portata...