9 agosto 2023 - La prima portacontainer da 24.000 TEUs a Genova, una nave di 400 metri di lunghezza e di 61 metri di larghezza, è attesa tra venerdì 11 e sabato 12 agosto al terminal di PSA Genova Pra’: si tratta della Msc Nicola Mastro, consegnata dai cantieri Hudong Zhonghua a giugno e prevista essere “battezzata” ufficialmente a Trieste a settembre di quest’anno. Il porto di Genova può quindi ospitare anche le navi più grandi del mondo grazie al piano di investimenti messo in campo da PSA Genova Pra’, e alla grande professionalità del Corpo dei Piloti del porto e della Capitaneria di Porto Guardia Costiera, che hanno portato a termine le opportune verifiche tecniche per far attraccare in totale sicurezza la prima nave portacontanier di queste dimensioni: il terminal è abituato ad accogliere e lavorare navi di lunghezza pari a 400 metri e larghezza superiore ai 50, ovvero le misure di unità che hanno una portata di container tra i 17.000 e i 20.000 TUEs, le navi più grosse nel Mediterraneo prima dell’arrivo nel nuovo standard da 24.000 TEUs. Questo record è stato gestito e preparato per tempo: negli ultimi tre anni PSA Genova Pra’ ha portato avanti i necessari investimenti privati in termini di formazione, sicurezza e tecnologia, con lo scopo di governare i cambiamenti del trasporto marittimo e quindi accogliere le navi con i nuovi standard da 24.000 TEUs di capienza, previste arrivare con sempre maggiore frequenza nel Mediterraneo proprio a partire dai prossimi mesi. La M/n Msc Mastro ripartirà da PSA Genova Pra’, al termine delle operazioni commerciali, alla volta del porto di Barcellona.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
agosto
(184)
-
▼
ago 09
(12)
- Altri dettagli sulla mega talpa Aurora a lavoro pe...
- Arriva a Napoli il bunkeraggio di GNL con tecnolog...
- MSC ordina ulteriori 10 portacontainer alimentate ...
- L'ingresso nell'ICS continua ad espandersi con l'a...
- Autotrasporto, 300 milioni di crediti d'imposta pe...
- Intervento dell’AGCM rende più agevole la portabil...
- Eliminato il contributo ART per l'autotrasporto di...
- La fresa Aurora inizia lo scavo della galleria di ...
- In barca o al mare, l’energia outdoor è rinnovabile
- Punto stampa dell’AdSP del Mar Adriatico Settentri...
- Attesa al terminal PSA Italy il gigante del mare d...
- Les Alizés trasporterà e installerà 106 turbine eo...
-
▼
ago 09
(12)
-
▼
agosto
(184)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Attesa al terminal PSA Italy il gigante del mare da 24.000 teu
9 agosto 2023 - La prima portacontainer da 24.000 TEUs a Genova, una nave di 400 metri di lunghezza e di 61 metri di larghezza, è attesa tra venerdì 11 e sabato 12 agosto al terminal di PSA Genova Pra’: si tratta della Msc Nicola Mastro, consegnata dai cantieri Hudong Zhonghua a giugno e prevista essere “battezzata” ufficialmente a Trieste a settembre di quest’anno. Il porto di Genova può quindi ospitare anche le navi più grandi del mondo grazie al piano di investimenti messo in campo da PSA Genova Pra’, e alla grande professionalità del Corpo dei Piloti del porto e della Capitaneria di Porto Guardia Costiera, che hanno portato a termine le opportune verifiche tecniche per far attraccare in totale sicurezza la prima nave portacontanier di queste dimensioni: il terminal è abituato ad accogliere e lavorare navi di lunghezza pari a 400 metri e larghezza superiore ai 50, ovvero le misure di unità che hanno una portata di container tra i 17.000 e i 20.000 TUEs, le navi più grosse nel Mediterraneo prima dell’arrivo nel nuovo standard da 24.000 TEUs. Questo record è stato gestito e preparato per tempo: negli ultimi tre anni PSA Genova Pra’ ha portato avanti i necessari investimenti privati in termini di formazione, sicurezza e tecnologia, con lo scopo di governare i cambiamenti del trasporto marittimo e quindi accogliere le navi con i nuovi standard da 24.000 TEUs di capienza, previste arrivare con sempre maggiore frequenza nel Mediterraneo proprio a partire dai prossimi mesi. La M/n Msc Mastro ripartirà da PSA Genova Pra’, al termine delle operazioni commerciali, alla volta del porto di Barcellona.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...