Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
giugno
(226)
-
▼
giu 06
(18)
- Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta ...
- Rinnovabili, un sistema elettrico nazionale a zer...
- Si scrive economia circolare, si legge amore per i...
- Mobilità elettrica e infrastrutture di ricarica
- Psa investe a Venezia 78,6 milioni di euro
- Logtainer e Hupac rafforzano la collaborazione
- Costa Crociere, le donazioni delle eccedenze alime...
- Sulle navi un regolatore di velocità per abbattere...
- Giampieri confermato alla Presidenza di Assoporti
- Cargo aereo, firmato l’accordo tra Aeroporto di Ge...
- La Conferenza Nazionale dell’Idrogeno e degli eFue...
- UNWTO e MSC Foundation - l'educazione al turismo s...
- Ogyre toglierà dai mari l’equivalente di sette Col...
- Confitarma su DL 22 maggio: un nuovo traguardo per...
- Riforma porti, Rixi: Avviato iter per linee e obie...
- Somec nomina Flavio Chiari alla guida di Mestieri
- Turismo al Sud: tendenze, impatti e dinamiche
- Webuilt, nessun ritardo in cantieri Pnrr, conferma...
-
▼
giu 06
(18)
-
▼
giugno
(226)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Riforma porti, Rixi: Avviato iter per linee e obiettivi della legge delega
6 giugno 2023 – “La riforma dei porti si mette in movimento. Alla riunione della Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale i presidenti delle Adsp hanno votato per la creazione di una commissione per iniziare ad analizzare i temi della riforma. Entro una settimana il presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri comunicherà le varie criticità al fine di condividere le linee e gli obiettivi che saranno inseriti nella legge delega. Metteremo al centro l’interesse di ogni singolo scalo, nel rispetto delle rispettive vocazioni specialistiche e territoriali. Inoltre, abbiamo chiesto uno screening per tutti gli interventi che riguardano il Fondo complementare per permettere una immediata riprogrammazione dei fondi in modo che si possano utilizzare tutte le risorse Pnrr dedicate al settore marittimo. Il prossimo incontro al Mit avverrà nei primi giorni di luglio. Il tempo non è una variabile indipendente. Come ribadito dal ministro Matteo Salvini nel suo saluto, tutte le Autorità portuali sono coinvolte con un ruolo da protagonista per una riforma indispensabile all’intero comparto e alla nostra economia”. È quanto affermato in una nota stampa dal deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi a margine dell'incontro che si è svolto presso la Sala del Parlamentino al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...