CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
aprile
(150)
-
▼
apr 18
(7)
- Alis: il governo accelera sull’adozione del Cmr el...
- Bestway riceve la certificazione Great Place to Work®
- A Genova il mare diventa valore aggiunto per l’Italia
- Politecnico di Milano si aggiudica la sfida region...
- Efficienza energetica: l’85% delle aziende decide ...
- Somec, commesse per 14 mln di euro sulla flotta Fo...
- Hydrogen & Fuel Cells, la Collettiva di BFWE e H2I...
-
▼
apr 18
(7)
-
▼
aprile
(150)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Somec, commesse per 14 mln di euro sulla flotta Four Seasons
18 aprile 2023 – Somec S.p.A rende noto di aver ottenuto da Fincantieri commesse per complessivi 13,7 milioni di euro a beneficio della propria divisione Sistemi e prodotti di cucine professionali. Gli accordi riguardano la controllata OXIN S.r.l., specializzata in progettazione, produzione, installazione e manutenzione di sistemi di cucine di bordo su navi passeggeri e grandi yacht da diporto, e consistono complessivamente in 3 commesse, di cui 2 in opzione. Nel dettaglio, il contratto sottoscritto ha per oggetto le aree catering di una nave da crociera della compagnia di lusso Four Seasons, che verrà realizzata presso il cantiere navale di Ancona. Sull’imbarcazione, della lunghezza di 207 metri e dotata di 14 ponti, la superficie delle aree destinate alla ristorazione supererà i 1100 metri quadrati e vi troveranno sede 3 cucine e numerosi bar che, come i ristoranti e le aree lounge, saranno equipaggiati con attrezzature OXIN all’avanguardia. La consegna dei lavori, il cui importo è pari a 4,6 milioni di euro, è prevista a fine novembre 2025. Riguardano sempre la flotta Four Seasons i due ulteriori contratti in opzione sottoscritti, del valore complessivo di 9,1 milioni di euro e inerenti soluzioni complete per le aree catering. La consegna è prevista rispettivamente nel 2026 e nel 2027. Oscar Marchetto, Presidente di Somec, sottolinea: “La fiducia che ci rinnova un partner consolidato e prestigioso quale Fincantieri è per noi e per le nostre maestranze un motivo di grande orgoglio. Con queste commesse, che giungono a pochi giorni da quelle affidate a Mestieri da importanti armatori internazionali, il nostro Gruppo si conferma capace di giocare un ruolo da protagonista e rispondere così al dinamismo del settore navale, che - in particolare in Italia - si dimostra trainante”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



