Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
aprile
(150)
-
▼
apr 18
(7)
- Alis: il governo accelera sull’adozione del Cmr el...
- Bestway riceve la certificazione Great Place to Work®
- A Genova il mare diventa valore aggiunto per l’Italia
- Politecnico di Milano si aggiudica la sfida region...
- Efficienza energetica: l’85% delle aziende decide ...
- Somec, commesse per 14 mln di euro sulla flotta Fo...
- Hydrogen & Fuel Cells, la Collettiva di BFWE e H2I...
-
▼
apr 18
(7)
-
▼
aprile
(150)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Somec, commesse per 14 mln di euro sulla flotta Four Seasons
18 aprile 2023 – Somec S.p.A rende noto di aver ottenuto da Fincantieri commesse per complessivi 13,7 milioni di euro a beneficio della propria divisione Sistemi e prodotti di cucine professionali. Gli accordi riguardano la controllata OXIN S.r.l., specializzata in progettazione, produzione, installazione e manutenzione di sistemi di cucine di bordo su navi passeggeri e grandi yacht da diporto, e consistono complessivamente in 3 commesse, di cui 2 in opzione. Nel dettaglio, il contratto sottoscritto ha per oggetto le aree catering di una nave da crociera della compagnia di lusso Four Seasons, che verrà realizzata presso il cantiere navale di Ancona. Sull’imbarcazione, della lunghezza di 207 metri e dotata di 14 ponti, la superficie delle aree destinate alla ristorazione supererà i 1100 metri quadrati e vi troveranno sede 3 cucine e numerosi bar che, come i ristoranti e le aree lounge, saranno equipaggiati con attrezzature OXIN all’avanguardia. La consegna dei lavori, il cui importo è pari a 4,6 milioni di euro, è prevista a fine novembre 2025. Riguardano sempre la flotta Four Seasons i due ulteriori contratti in opzione sottoscritti, del valore complessivo di 9,1 milioni di euro e inerenti soluzioni complete per le aree catering. La consegna è prevista rispettivamente nel 2026 e nel 2027. Oscar Marchetto, Presidente di Somec, sottolinea: “La fiducia che ci rinnova un partner consolidato e prestigioso quale Fincantieri è per noi e per le nostre maestranze un motivo di grande orgoglio. Con queste commesse, che giungono a pochi giorni da quelle affidate a Mestieri da importanti armatori internazionali, il nostro Gruppo si conferma capace di giocare un ruolo da protagonista e rispondere così al dinamismo del settore navale, che - in particolare in Italia - si dimostra trainante”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...