Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1208)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
settembre
(107)
-
▼
set 30
(7)
- MITO: oltre 3.000 movimenti merci nell’ultimo week...
- Il futuro della logistica sostenibile a Green Logi...
- Tutelare tutti i collegamenti insulari e le Autost...
- Approvato il primo Rendiconto di Sostenibilità del...
- RINA presenta uno studio sulla crescita dei supery...
- La seconda giornata di Port&ShippingTech 2022
- Geopolitica e traffici commerciali nel Mediterrane...
-
▼
set 30
(7)
-
▼
settembre
(107)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
RINA presenta uno studio sulla crescita dei superyacht
30 settembre 2022 – RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha presentato MAXIMA: il nuovo profilo di servizi dedicato ai superyacht - lussuose imbarcazioni a motore o a vela lunghe da 40 fino a 180 metri - e nato per fornire ai clienti una struttura fatta di specialisti, competenze e servizi all’avanguardia. L’azienda, attiva nello yachting da circa vent’anni e forte dell’esperienza maturata nel cruise e storicamente nello shipping, compie così un ulteriore passo in avanti nel settore della nautica da diporto, cavalcando l’onda della crescita del segmento dei megayacht. Solo nel 2021, infatti, sono stati venduti 128 nuovi yacht tra i 40 e i 180 metri, ovvero il 78% in più rispetto al 2020 (anno in cui ne sono stati acquistati 72). L’Italia, tra l’altro, da gennaio a maggio 2022 risulta il primo paese per numero di yacht costruiti: 318. I superyacht, che prevedono a bordo anche diversi passatempi come il foiling - l'uso di una tavola o di un aliscafo per fare surf - e spazi e attrezzature dedicate alla gamification, navigano principalmente nel Mar Mediterraneo e ai Caraibi. I principali proprietari di imbarcazioni sono i cittadini statunitensi che, al 2021, detengono il 22,6% della flotta mondiale di yacht, seguiti dalla Russia con l’8,7%.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
15 luglio 2025 – A seguito della nomina a Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Po...
-
15 luglio 2025 - A partire da oggi, Securducale (gruppo Dussmann) avvia l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in...
-
15 luglio 2025 – Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Nello...
-
15 luglio 2025 - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lun...
-
15 luglio 2025 - CNV – ovvero il nuovo Cantiere Navale Vittoria – si è aggiudicato la gara indetta da AVM (Azienda Veneziana della Mobilità)...
-
15 luglio 2025 – DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi d...