Vanvitelli”. Il Corso di Alta Formazione si propone di migliorare le conoscenze di coloro che operano nel “Cluster Marittimo” attraverso un percorso che intende offrire la possibilità di un approfondimento e di una adeguata preparazione su molte delle problematiche che interessano il “comparto marittimo”. Direttrice del Corso è la prof.ssa Ida Caracciolo, ordinaria di Diritto internazionale nell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che è vertice di un Consiglio scientifico che vede al suo interno esponenti del “Propeller Club”. Il programma verrà sviluppato attraverso un progetto didattico erogato a distanza ed articolato in lezioni sincrone curate da docenti di alta qualificazione e di differente estrazione (universitaria, imprenditoriale, istituzionale) e tra questi anche esponenti dei due “Propeller Club”. Il ciclo delle lezioni, che si svolgeranno nei fine settimana, avrà inizio nel mese di maggio 2022 per concludersi, al netto della pausa estiva, entro il mese di dicembre 2022.
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
marzo
(113)
-
▼
mar 09
(10)
- Mattioli al Pd: visione di sistema e una governanc...
- Da Bureau Veritas Italia il primo ispettore donna
- Corso di Alta Formazione per gli operatori del Clu...
- Gestione navale: Joint venture a Monaco
- Grimaldi, nuovo collegamento Savona-Porto Torres
- Adeguamento automatico per le tariffe dell’autotra...
- Msc Crociere, partenze da New York per tutto l’anno
- project44: ferme le prenotazioni di carico da e pe...
- Riparte Shipping Forwarding&Logistics meet Industry
- Si accendono i microfoni della VI edizione SF&LmI
-
▼
mar 09
(10)
-
▼
marzo
(113)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Corso di Alta Formazione per gli operatori del Cluster Marittimo
Vanvitelli”. Il Corso di Alta Formazione si propone di migliorare le conoscenze di coloro che operano nel “Cluster Marittimo” attraverso un percorso che intende offrire la possibilità di un approfondimento e di una adeguata preparazione su molte delle problematiche che interessano il “comparto marittimo”. Direttrice del Corso è la prof.ssa Ida Caracciolo, ordinaria di Diritto internazionale nell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che è vertice di un Consiglio scientifico che vede al suo interno esponenti del “Propeller Club”. Il programma verrà sviluppato attraverso un progetto didattico erogato a distanza ed articolato in lezioni sincrone curate da docenti di alta qualificazione e di differente estrazione (universitaria, imprenditoriale, istituzionale) e tra questi anche esponenti dei due “Propeller Club”. Il ciclo delle lezioni, che si svolgeranno nei fine settimana, avrà inizio nel mese di maggio 2022 per concludersi, al netto della pausa estiva, entro il mese di dicembre 2022.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...