Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
settembre
(105)
-
▼
set 30
(10)
- A Napoli la prossima assemblea ANITA
- Gi Group aderisce ad Alis
- Trasporto sostenibile: l'UE finanzia autobus puliti
- Ryanair lancia due nuove rotte dall’Italia
- I porti italiani protagonisti della NaplesShipping...
- HHLA investe nel porto adriatico di Trieste
- Il rilancio del porto di Gioia Tauro
- Innovazione e tecnologie 4.0 - Un nuovo Master per...
- Giornata internazionale di prevenzione allo spreco...
- Gnv: due unità ro-pax a potenziamento del comparto...
-
▼
set 30
(10)
-
▼
settembre
(105)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Trasporto sostenibile: l'UE finanzia autobus puliti
30 settembre 2020 - A seguito dell'investimento dell’UE di €2,2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti per stimolare la ripresa verde, come annunciato a luglio, l'UE finanzierà con ulteriori €54 milioni cinque progetti miranti ad offrire servizi di trasporto più sicuri e più ecologici. I progetti selezionati riguardano la messa in circolazione di autobus più puliti e l’installazione di infrastrutture per la ricarica a Parigi e Barcellona, la costruzione di 255 nuove stazioni per la ricarica elettrica lungo le strade italiane e l'installazione del sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) su 238 veicoli ferroviari nel Baden-Württemberg, in Germania. Saranno sostenuti tramite il meccanismo per collegare l'Europa (CEF), il meccanismo finanziario dell'UE a sostegno delle infrastrutture di trasporto, e contribuiranno ulteriormente alla decarbonizzazione dei trasporti, come previsto nel Green Deal europeo. Sono stati selezionati tramite il meccanismo di finanziamento misto del CEF, che consente di mobilitare finanziamenti privati supplementari per i progetti, oltre al sostegno dell'UE. Complessivamente finora il CEF ha sostenuto 932 progetti, per un totale di €23,1 miliardi.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...