Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
luglio
(144)
-
▼
lug 15
(8)
- Uno sguardo ravvicinato sul futuro
- Aspi, Cisl: No a giochi politici, si pensi a occup...
- Al via i treni anche in salita da Campo Marzio a O...
- ASSOFERR: Il rilancio deve passare dall'adozione d...
- Pubblicato il Conto Nazionale delle Infrastrutture...
- Incontro al-Sarraj tra l’AD di Eni Claudio Descalzi
- Eni: confermata strategia di decarbonizzazione
- La ministra De Micheli il 21 luglio a Genova
-
▼
lug 15
(8)
-
▼
luglio
(144)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Uno sguardo ravvicinato sul futuro
16 luglio 2020 - Ieri il presidente Stefano Corsini ha proposto a tutti gli stakeholder una sintesi aggiornata dello stato di avanzamento dei progetti che nei prossimi anni cambieranno la fisionomia dei porti di Livorno, Piombino e delle Isole. Una chiara strategia di potenziamento delle attuali infrastrutture, che consentirà presto a imprenditori e operatori logistici di accrescere i propri investimenti e traffici marittimi.
“Tutti gli interventi sono interconnessi in un progetto complessivo saldamente inserito nella programmazione nazionale e ampiamente condiviso da tutte le Istituzioni, in primis dalla Regione Toscana, che in questi anni non ha fatto mai venir meno il proprio supporto e con cui abbiamo sempre collaborato” ha detto il presidente dell'Autorità di Sistema.
Con questa iniziativa, Corsini ha voluto mandare un messaggio chiaro agli operatori nazionali ed esteri: “Quello che abbiamo cercato di rappresentare in questo video non è un libro dei sogni ma un insieme di progetti reali, già finanziati o in gran parte finanziati, che verranno realizzati in un orizzonte temporaneo compatibile con le dinamiche commerciali dei grandi player”, ha continuato Corsini. “In cinque anni saremo in grado di offrire agli stakeholder un unicum nel panorama nazionale dei porti, un sistema perfettamente connesso in grado di traguardare nuovi obiettivi di traffico grazie a infrastrutture e a collegamenti ferroviari all'altezza”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...